• Cos’è l’EstroVerso
  • Autori
  • Contatti
L'EstroVerso

Periodico culturale

  • Home
  • Poesia&Poeti
    1. Dall’inizio (Matteo Pelliti)

      Dall’inizio (Matteo Pelliti)

      20 Aprile 2021
    2. “Di tu in noi” di Cettina Caliò, una geologia poetica riversata nei paesaggi essenziali del verso.

      “Di tu in noi” di Cettina Caliò, una geologia poetica riversata nei paesaggi essenziali del verso.

      15 Aprile 2021
    3. Chiedimi ancora: Celeste e Rimolo.

      Chiedimi ancora: Celeste e Rimolo.

      15 Aprile 2021
    4. Lorenzo Caschetta, “Un fuoco paziente”, scrittura raffinata e “gravità ponderata”.

      Lorenzo Caschetta, “Un fuoco paziente”, scrittura raffinata e “gravità ponderata”.

      13 Aprile 2021
  • Inediti
    1. Liturgia di cristallo

      Liturgia di cristallo

      14 Aprile 2021
    2. Nel nostro sonno così diverso.

      Nel nostro sonno così diverso.

      26 Marzo 2021
    3. “Il cigno sgraziato” (poesie inedite da una futura raccolta di Silvia Giacomini)

      “Il cigno sgraziato” (poesie inedite da una futura raccolta di Silvia Giacomini)

      16 Marzo 2021
    4. Raffaela Fazio, “Materia oscura”.

      Raffaela Fazio, “Materia oscura”.

      6 Febbraio 2021
  • Interviste
    1. Mauro Curcuruto, “L’esatta vertigine” e “quell’alchimia di immagini e parole”.

      Mauro Curcuruto, “L’esatta vertigine” e “quell’alchimia di immagini e parole”.

      16 Aprile 2021
    2. Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

      Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

      12 Marzo 2021
    3. “Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

      “Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

      26 Febbraio 2021
    4. Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

      Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

      24 Febbraio 2021
  • Arte
    1. Due Culture e lo Spazio.

      Due Culture e lo Spazio.

      17 Dicembre 2020
    2. L’arte dell’Assalto al Castello, a cura di Davide Dall’Ombra.

      L’arte dell’Assalto al Castello, a cura di Davide Dall’Ombra.

      21 Ottobre 2020
    3. Alessandro Finocchiaro, “traduce” e su tela riluce la poesia di Bufalino.

      Alessandro Finocchiaro, “traduce” e su tela riluce la poesia di Bufalino.

      2 Ottobre 2020
    4. “L’arte per sfuggire all’omologazione di massa”, parola di Edi Brancolini, vincitore del Premio Internazionale di Pittura “Giuseppe Sciuti”.

      “L’arte per sfuggire all’omologazione di massa”, parola di Edi Brancolini, vincitore del Premio Internazionale di Pittura “Giuseppe Sciuti”.

      26 Settembre 2020
  • Cultura&Società
    1. #1Libroin5W.: Dario Borso, “Ostaggi d’Italia”, EXÒRMA.

      #1Libroin5W.: Dario Borso, “Ostaggi d’Italia”, EXÒRMA.

      19 Aprile 2021
    2. Forse su “Due vite” di Emanuele Trevi (NERI POZZA)

      Forse su “Due vite” di Emanuele Trevi (NERI POZZA)

      17 Aprile 2021
    3. Il Direttore di Poesia ETS, Alessandro Agostinelli: “serve rintracciare competenza linguistica, creatività lessicale e ardore emotivo.”

      Il Direttore di Poesia ETS, Alessandro Agostinelli: “serve rintracciare competenza linguistica, creatività lessicale e ardore emotivo.”

      12 Aprile 2021
    4. Laura De Luca, “A Lei. Un faccia a faccia inevitabile”.

      Laura De Luca, “A Lei. Un faccia a faccia inevitabile”.

      6 Aprile 2021
  • L’Infinito Veg
  • Premio P. Prestigiacomo

Tutti gli articoli in "Andrea Giampietro"

LA SIGNORA DELL’ISOLA (Ritratto di Noemi Paolini Giachery)

LA SIGNORA DELL’ISOLA (Ritratto di Noemi Paolini Giachery)

        Noemi Paolini Giachery è anzitutto un’elbana. Infatti, nonostante sia nata a Roma, la sua…
Andrea Giampietro 23 Febbraio 2021 in Cultura & Società
“Un Natale senza bambino” di Ottaviano Giannangeli

“Un Natale senza bambino” di Ottaviano Giannangeli

Sarà stato l’unico Natale senza Bambino… Ora vi racconterò. Sono anni lontani quelli a cui…
Andrea Giampietro 23 Dicembre 2020 in Cultura & Società
Cronache di un linciaggio. Gabriel Matzneff e la nuova ipocrisia.

Cronache di un linciaggio. Gabriel Matzneff e la nuova ipocrisia.

     Esistono non poche espressioni per indicare una reazione che si verifica tardivamente rispetto all’azione…
Andrea Giampietro 18 Dicembre 2020 in Cultura & Società
Intellettuali, vil razza stampata

Intellettuali, vil razza stampata

«Cortigiani, vil razza dannata, / per qual prezzo vendeste il mio bene? / A voi…
Andrea Giampietro 13 Novembre 2020 in Cultura & Società
La volpe ed io. Ricordo di Maria Luisa Spaziani a quattro anni dalla scomparsa.

La volpe ed io. Ricordo di Maria Luisa Spaziani a quattro anni dalla scomparsa.

2 luglio 2014. Ricordo perfettamente l’afa in Piazza del Popolo, seduto sui gradini della Chiesa…
Andrea Giampietro 19 Luglio 2018 in 2018
Ignoto dice a ignoto: Cimatti  e il suo doppio in poesia

Ignoto dice a ignoto: Cimatti e il suo doppio in poesia

   Non mi sorprende che le poesie di Sagittario in amore di Pietro Cimatti (Di…
Andrea Giampietro 17 Dicembre 2016 in 2016
Marcello Marciani e il suo almanacco delle stagioni umane

Marcello Marciani e il suo almanacco delle stagioni umane

   Questa Corona dei mesi (LietoColle, Faloppio, 2012) di Marcello Marciani, dovrebbe avere come sottotitolo…
Andrea Giampietro 5 Luglio 2016 in 2016
La riva sinistra (Leconte de Lisle)

La riva sinistra (Leconte de Lisle)

Il nome di Leconte de Lisle (1818-94) dice poco oggi in Italia, almeno a chi…
Andrea Giampietro 14 Dicembre 2015 in 2015
ODE IV, Libro I – a Lucio Sestio

ODE IV, Libro I – a Lucio Sestio

La riva sinistra Vi presento la mia traduzione di una famosa ode di Orazio, dedicata…
Andrea Giampietro 11 Maggio 2015 in 2015
VALERIA DI FELICE E L’ANTIRIVA

VALERIA DI FELICE E L’ANTIRIVA

Quella di Valeria Di Felice, autrice della silloge L’antiriva (Edizioni Di Felice, 2014) non è…
Andrea Giampietro 28 Marzo 2015 in Poesia & Poeti

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Ricerca nel sito

  • Laboratorio Poesia
  • Speciale
  • Spettacoli

Leggi lo sfogliabile

Area Download PDF

Archivio

Seguici su Facebook

Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” San Mauro Castelverde

Più letti

  • RapsodiaRapsodia
  • DISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altroDISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altro
  • Ballata delle dame di un tempo che fuBallata delle dame di un tempo che fu
  • Qual è il ruolo odierno della poesia?Qual è il ruolo odierno della poesia?
  • Patrizia Valduga (Poesie erotiche)Patrizia Valduga (Poesie erotiche)
  • Patrizia Valduga, IL CUORE SANGUINAPatrizia Valduga, IL CUORE SANGUINA
  • Linguaggio dei quotidiani italiani

Siti preferiti

  • CriticaMente
  • La poesia e lo spirito
  • Le parole e le cose
  • Letteratitudine
  • Nuovi Argomenti
  • Poesia, di Luigia Sorrentino
  • punto critico
  • Rai Letteratura
  • Samgha
  • torno giovedì
© 2017 L'EstroVerso · Realizzazione portale di letteratura a cura di Seo ergo Web · Privacy Policy · Cookie Policy back to top