Cinzia Pitingaro vive a Castelbuono (PA). Scrive poesie in verso libero e in metrica, in Italiano, in Vernacolo ed Haiku. Ha partecipato, con le sue opere, a diversi Concorsi Letterari Nazionali e Internazionali, conseguendo, negli anni, importanti riconoscimenti in tutta Italia.
Tra le sue pubblicazioni, due raccolte poetiche dialettali dedicati al suo paese: “‘U respiru d’u paisi”, ed. Le Madonie (2016) e “Castelbuono nel cuore e…nnâ memoria” ed. Le Madonie (2018), un’altra in Lingua,” Come cristalli di sale” ed. Il Convivio (2019), la raccolta di haiku “L’odore delle rose” ed. Accademia Barbanera (Viterbo), frutto del 1° Premio assoluto al Concorso Internazionale d’Arte di Milano “La couleur d’un poème” (IV ed., 2019), una raccolta di poesie e filastrocche: “Tempi di…versi” – ed. Texmat- Collana Marel (2021), un quadernetto di poesie “Paese mio”, Vitale edizioni (2021), una silloge di poesie in dialetto siciliano “Sali, zùccaru e feli” ed. Del Poggio (2022) e un’altra raccolta di poesie e filastrocche “Remi di Rime” ed. Smasher” (2022).
È presente, con i suoi versi, in varie antologie e, con i suoi haiku, anche in alcune riviste internazionali (Stardust Haiku, haikuniverse, Chrysanthemum, Autumn Moon Haiku Journal, Wales Haiku Journal, The Bamboo Hut, Cattails) e nelle antologie di haiku vol. 3 e vol. 4 della Haiku University-Tokyo (2018). Le sue poesie e filastrocche sono state studiate, inserite in progetti scolastici in varie scuole d’Italia e premiate in vari Concorsi Nazionali e Internazionali; tra questi, il prestigioso Concorso Internazionale di poesie e racconti “Speciale Infanzia 2020” indetto dall’Associazione M.A.R.E.L di Roma, sotto la direzione di Dacia Maraini, in cui le è stato assegnato il Primo Premio. Membro e/o Presidente di giuria in vari Concorsi Letterari per poesia ed haiku, cura prefazioni e recensioni di libri di poesie e romanzi che pubblica anche su riviste letterarie. Ha competenze socio-educative e culturali e collabora attivamente all’organizzazione, anche online, di eventi culturali coinvolgendo autori ed esperti in tutto il territorio nazionale.