Ogni desiderio per essere realizzato necessita di un fondamento corale. Ecco che oggi scelgo di rendervi partecipi dicendovi che abbiamo necessità della vostra “presenza” per realizzare un “sogno” emerso nel bel mezzo dei preparativi del II Festival di Poesia Paolo Prestigiacomo, nel magnetico “Borgo della Poesia” San Mauro Castelverde: ospitare due poeti, uno russo e uno ucraino, per “accendere” un dialogo in versi. L’ottica è quella dell’inclusività che crea comunità e cancella artificiosi confini, assenti in natura come in poesia.
Se, come noi, credete nel valore della parola, meglio nel valore della poesia che nella sua “impossibilità” ci offre la possibilità concreta di valicare limiti antropici, soccorreteci sostenendo la nostra campagna di crowdfunding (finalizzata, appunto, ad ospitare nei giorni del Festival un poeta ucraino e un poeta russo) che si colloca nel quadro del riconoscimento del Festival diretto da Fabrizio Ferreri come #CivicPlace da parte della #FondazioneItaliaSociale.
Eccovi il link di riferimento: https://www.gofundme.com/…/aiutaci-a-ospitare-1-poeta…
Grazie anticipatamente a tutti coloro che vorranno dare il proprio libero contributo e magari raggiungerci a San Mauro Castelverde nelle serate del Festival – Premio di poesia edita Paolo Prestigiacomo (19 – 21 agosto 2022).
Comune San Mauro Castelverde – PA Sindaco Minutilla Giuseppe Assessore alla Comunicazione Nino Daino Assessore alla Cultura Matteo Mazzola
*un verso di Paolo Prestigiacomo ** in copertina ph di Grazia Calanna, San Mauro Castelverde (Pa), 2019.
San Mauro Castelverde (“Santu Mauru” in siciliano) è un comune italiano della città metropolitana di Palermo…
Scalamatrice33 organizza la mostra “Alchimie degli elementi” di Maria Buemi ed Ezio Cicciarella. La mostra,…
tre domande, tre poesie Con uno sguardo disilluso e strenuamente innamorato del mondo, Roberto Lamantea…
Versi correnti di Luigia Sorrentino, «la luce divora gli infermi/ il tempo è una goccia…
La vittoria di Patrizia Cavalli, nel 1993, con il libro "Poesie (1974-1992)", edito da Einaudi,…
CHI? La protagonista è Martina, commessa al banco del pesce di un supermercato di provincia…