Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma, 1992) è stato un poeta italiano. Finito il liceo in Sicilia, si è trasferito a Roma dove ha esordito come poeta, segnalandosi subito per la freschezza di immagini e per la capacità evocativa della sua scrittura. Legato d’amicizia ad Aldo Palazzeschi, ne ha curato l’epistolario con Marinetti. Gran parte della sua opera in prosa è inedita e in attesa di essere valorizzata. Il Comune di San Mauro Castelverde ha indetto a suo nome il Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo”.
Bibliografia
• Relitti del mare, Teramo, Edilgrafital, 1969; poi, con una postfazione di Gabriella Sica, Venezia, Officine Grafiche Boschiero, 2002;
• Storia di un’amicizia giovanile, introduzione all’edizione a sua cura del Carteggio Marinetti-Palazzeschi, presentazione di Luciano De Maria, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978;
• Grotteschi, Milano, Società di Poesia-Guanda, 1981;
• L’incantesimo, prefazione di Gabriella Sica, Ripatransone (A.P.), Sestante, 1993.
Il Comune di San Mauro Castelverde (PA) in collaborazione con il periodico culturale l’EstroVerso indice l’VIII Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” per promuovere e riportare all’attenzione di studiosi e appassionati di poesia l’opera dello scrittore maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma, 1992).
Il Premio, indetto nel 1993, si è protratto per un totale di sei edizioni fino al 2007. È stato ripreso nel 2019 e oggi, dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid-19, ritorna con l’VIII edizione. Nell’Albo dei vincitori: Patrizia Cavalli (1993), Franco Loi (1994), Franco Marcoaldi (1995), Valerio Magrelli e Aurelio Picca (1996), Iolanda Insana (1997), Maurizio Cucchi (2007), Tiziano Broggiato e Giuseppe Grattacaso (2019).
San Mauro Castelverde (“Santu Mauru” in siciliano) è un comune italiano della città metropolitana di Palermo…
Scalamatrice33 organizza la mostra “Alchimie degli elementi” di Maria Buemi ed Ezio Cicciarella. La mostra,…
tre domande, tre poesie Con uno sguardo disilluso e strenuamente innamorato del mondo, Roberto Lamantea…
Versi correnti di Luigia Sorrentino, «la luce divora gli infermi/ il tempo è una goccia…
La vittoria di Patrizia Cavalli, nel 1993, con il libro "Poesie (1974-1992)", edito da Einaudi,…
CHI? La protagonista è Martina, commessa al banco del pesce di un supermercato di provincia…