Milo
Prediletto borgo meditativo
Di pristina natura del vulcano attivo
Milo de la Aetna
Milo delle sere
Tanti passi e piaceri mi vai donando
Con una pulcella, due, o tre amici giocando
Loco di Battiato il franco filosofo
D’Oriente imbibito e da lo Jonio lambito
E sorveglia lo spirito delle tue mura
Vegno tutte le fiate a respirar la terra
E il fato che emetti per la gente semplice
E complessa come dispone la tua natura
Molteplice e sana e matura
Milo e più sù Sant’Alfio
Sempre in salita e in discesa
Luogo di rendez-vous e appuntamenti
Loco di tertulie dedicate al verso e poesia
Qui ‘l respiro de la Aetna si fa più vivo
E qui vengo per sentirmi più attivo
Creativo e molto più colto dal fascino
Forte e impassibile che Milo hai
Milo colmo di storia, Milo colmo di silenzi
Milo pien di misteri di che la tua Etna
T’ha bagnato con la sua acqua di fuoco!
San Mauro Castelverde (“Santu Mauru” in siciliano) è un comune italiano della città metropolitana di Palermo…
Scalamatrice33 organizza la mostra “Alchimie degli elementi” di Maria Buemi ed Ezio Cicciarella. La mostra,…
tre domande, tre poesie Con uno sguardo disilluso e strenuamente innamorato del mondo, Roberto Lamantea…
Versi correnti di Luigia Sorrentino, «la luce divora gli infermi/ il tempo è una goccia…
La vittoria di Patrizia Cavalli, nel 1993, con il libro "Poesie (1974-1992)", edito da Einaudi,…
CHI? La protagonista è Martina, commessa al banco del pesce di un supermercato di provincia…