Incorniciare il “nostro” vuoto. Un tentativo di bilancio dell’opera di Angelo Scandurra.
Salvatore Quasimodo (Tutte le poesie).
Un magnifico “portone” da varcare, “L’antologia italiana” di Paul Celan (a cura di Dario Borso)
Poesia & Poeti
altro-
Chiedimi ancora: Agostinelli e Pugno.
L’intermittenza della luce: Alessandro Agostinelli e Laura Pugno In questa puntata di Chiedimi ancora ad essere messi a confronto sono Alessandro Agostinelli, che ha appena pubblicato una rielaborazione di… -
Incorniciare il “nostro” vuoto. Un tentativo di bilancio dell’opera di Angelo Scandurra.
La poesia di Angelo Scandurra è sempre fortemente orientata verso le cifre orfiche dell’ermetismo e del neo-barocco e tende ad escludere qualsiasi immediatezza tonale, necessitando piuttosto di continue ermeneutiche dei… -
Angelo Scandurra e lo splendore infinito del lapislazzuli
Angelo, non ci ha lasciati. Possiede lo splendore del lapislazzuli, infinito. Onesto, generoso, travolgente, vive nelle sue parole, regione profondissima dove continua ad accoglierci con quel suo “sguardo” che, radicato…
BREVE RICORDO DI FRANCO LOI (con P.S.)
Dall’inizio (Tommaso Di Dio)
Carlo Tosetti , “La crepa madre” fondamentale, come la poesia, per sostenere la vita.
Leggi il libro
altro“cinque sensi per un albero” di AA.VV. a cura di Grazia Calanna
Inediti
altrocinque poesie da ‘Dea dagli occhi frigi’ di Adriana Gloria Marigo
Luca Ariano, Homo insipiens, (inediti e riflessioni)
Maria Gabriella Canfarelli, “Taccuino dei giorni chiusi”.
Ombre
Interviste
altroGiancarlo Baroni, “I nomi delle cose” e la poesia che ne capta i segreti.
Giancarlo Baroni (nella ph in copertina di Rita Quarantelli) è…
Michela Zanarella, “L’istinto altrove”, versi dettati da intensa essenzialità.
L’amore, l’occasione unica di maturare, di prendere forma, di diventare…
Domenico Cipriano e “La grazia dei frammenti” con cui riconsegnarci alla vita e al suo divenire.
tre domande, tre poesie Domenico Cipriano (nella ph di…
Arte
altroDue Culture e lo Spazio.
Due Culture e lo Spazio. Per un mese nove Artisti…
L’arte dell’Assalto al Castello, a cura di Davide Dall’Ombra.
Il Castello Gamba di Châtillon – Museo d’arte moderna e…
Alessandro Finocchiaro, “traduce” e su tela riluce la poesia di Bufalino.
«Nel guscio dei tuoi occhi / sverna una stella dura,…
Cultura & Società
altro#1Libroin5W.: Domenico Seminerio, “L’inganno di Pilato”, Algra.
#1Libroin5W Chi? Il romanzo è diviso in tre parti: la…
Asteroidi D’inchiostro (Sette anni di felicità)
Asteroidi D’inchiostro “libri come corpi celesti persi nello spazio dell’indifferenza”…
“Un Natale senza bambino” di Ottaviano Giannangeli
Sarà stato l’unico Natale senza Bambino… Ora vi racconterò. Sono…
Sommario
altro-
“Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, zampetta tra il Parco dell’Etna e il Teatro “Bellini” di Catania
Mercoledì 12 febbraio, all’Istituto Comprensivo Statale “G. Fava” di Mascalucia, alle ore 10, si terrà in anteprima, la presentazione del libro “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, illustrato da Giovanna… -
Pensieri bambini (Rainer Maria Rilke)
Pensieri bambini Inauguro questa rubrica con l’idea di concentrarvi riflessioni, aforismi, racconti tratti dall’osservazione reale o immaginaria del mondo dell’infanzia, con tutto il suo portato di sogno, speranza e rappresaglia… -
“Sotto il segno dei pesci”: nuova tappa siciliana del tour estivo di Antonello Venditti
Continua il successo di “Sotto il segno dei pesci” con Antonello Venditti per celebrare i 40 anni di uno degli album più significativi che ha fatto la storia della musica…
Spettacoli
altroDonne nel canto dei “Vinti” di Lina Maria Ugolini
Un palcoscenico per la città – Casa Verga 22 dicembre…
Samuele Bersani con “Cinema Samuele” il 29 aprile 2021 al “Metropolitan” di Catania
Samuele Bersani torna sulla scena discografica con “Cinema Samuele” (Sony…
“L’oro dei Napoli” apre la stagione del Teatro Stabile
Nei suoi diciotto anni di vita è diventato una bandiera…