un’ala d’aquilone
era silenzio d’aria sulla nuca
e scivolare attento a valle
__ e risentire il crepitio di carta
sulle sponde, dove batteva il tempo
un’ala d’aquilone __ ignara
di correnti ascensionali,
appesa solo a un filo di speranza
***
abituata
a frequentare angoli di buio
e l’anima seduta sui gradini
di passi accondiscesi
ai nodi nei capelli
deliberatamente trascurati:
come cercare casa
in un discorso sfatto,
nelle macerie forma di parole
Una risposta