
alla fine il cielo sbianca (Letizia Polini)
velata guardava il corso dell’acqua e quel suo massacro specchiato piegava su e giù le ginocchia all’inizio sembrava esercizio
velata guardava il corso dell’acqua e quel suo massacro specchiato piegava su e giù le ginocchia all’inizio sembrava esercizio
Il nome Il nome ch’era mio caduto a terra al nudo al freddo delle mattonelle incastrato tra la
Vergine foglio Squarcia le quinte offuscate la parola t’insegue tutto il giorno intanto che accudisci, medichi, guarisci la casa
Dicono che la speranza sia felicità Lord Byron (1788-1824) Traduzione di Dario Matteo Gargano Dicono che la speranza
Nell’ora del silenzio si può toccare la notte, raschia i suoi fumi lontani e gente e cani sugli altari
Microcosmi Una selezione di inediti dell’autore Nicola Manicardi, che ringraziamo per averci concesso i suoi scritti.
Luna mi guardi – starnutisco la tua mancanza sui tasti, tra le dita – inarrivabile dai miei satelliti senza
L’ora tanto dolce, il mare così calmo, Lo avverto più quasi come un crimine Quando la Natura dorme e
Agosto-settembre 2021 * Dopo lo sdegno, il pianto, lo spavento del cielo e della terra dopo le parole solidali,
Seduta accanto a me nelle tue vesti così ariose da farti vedere nud’ai miei occhi Faconda nel tuo parlar