• Cos’è l’EstroVerso
  • Autori
  • Contatti
L'EstroVerso

Periodico culturale

  • Home
  • Poesia&Poeti
    1. Dall’inizio (Matteo Pelliti)

      Dall’inizio (Matteo Pelliti)

      20 Aprile 2021
    2. “Di tu in noi” di Cettina Caliò, una geologia poetica riversata nei paesaggi essenziali del verso.

      “Di tu in noi” di Cettina Caliò, una geologia poetica riversata nei paesaggi essenziali del verso.

      15 Aprile 2021
    3. Chiedimi ancora: Celeste e Rimolo.

      Chiedimi ancora: Celeste e Rimolo.

      15 Aprile 2021
    4. Lorenzo Caschetta, “Un fuoco paziente”, scrittura raffinata e “gravità ponderata”.

      Lorenzo Caschetta, “Un fuoco paziente”, scrittura raffinata e “gravità ponderata”.

      13 Aprile 2021
  • Inediti
    1. Liturgia di cristallo

      Liturgia di cristallo

      14 Aprile 2021
    2. Nel nostro sonno così diverso.

      Nel nostro sonno così diverso.

      26 Marzo 2021
    3. “Il cigno sgraziato” (poesie inedite da una futura raccolta di Silvia Giacomini)

      “Il cigno sgraziato” (poesie inedite da una futura raccolta di Silvia Giacomini)

      16 Marzo 2021
    4. Raffaela Fazio, “Materia oscura”.

      Raffaela Fazio, “Materia oscura”.

      6 Febbraio 2021
  • Interviste
    1. Mauro Curcuruto, “L’esatta vertigine” e “quell’alchimia di immagini e parole”.

      Mauro Curcuruto, “L’esatta vertigine” e “quell’alchimia di immagini e parole”.

      16 Aprile 2021
    2. Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

      Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

      12 Marzo 2021
    3. “Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

      “Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

      26 Febbraio 2021
    4. Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

      Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

      24 Febbraio 2021
  • Arte
    1. Due Culture e lo Spazio.

      Due Culture e lo Spazio.

      17 Dicembre 2020
    2. L’arte dell’Assalto al Castello, a cura di Davide Dall’Ombra.

      L’arte dell’Assalto al Castello, a cura di Davide Dall’Ombra.

      21 Ottobre 2020
    3. Alessandro Finocchiaro, “traduce” e su tela riluce la poesia di Bufalino.

      Alessandro Finocchiaro, “traduce” e su tela riluce la poesia di Bufalino.

      2 Ottobre 2020
    4. “L’arte per sfuggire all’omologazione di massa”, parola di Edi Brancolini, vincitore del Premio Internazionale di Pittura “Giuseppe Sciuti”.

      “L’arte per sfuggire all’omologazione di massa”, parola di Edi Brancolini, vincitore del Premio Internazionale di Pittura “Giuseppe Sciuti”.

      26 Settembre 2020
  • Cultura&Società
    1. #1Libroin5W.: Dario Borso, “Ostaggi d’Italia”, EXÒRMA.

      #1Libroin5W.: Dario Borso, “Ostaggi d’Italia”, EXÒRMA.

      19 Aprile 2021
    2. Forse su “Due vite” di Emanuele Trevi (NERI POZZA)

      Forse su “Due vite” di Emanuele Trevi (NERI POZZA)

      17 Aprile 2021
    3. Il Direttore di Poesia ETS, Alessandro Agostinelli: “serve rintracciare competenza linguistica, creatività lessicale e ardore emotivo.”

      Il Direttore di Poesia ETS, Alessandro Agostinelli: “serve rintracciare competenza linguistica, creatività lessicale e ardore emotivo.”

      12 Aprile 2021
    4. Laura De Luca, “A Lei. Un faccia a faccia inevitabile”.

      Laura De Luca, “A Lei. Un faccia a faccia inevitabile”.

      6 Aprile 2021
  • L’Infinito Veg
  • Premio P. Prestigiacomo

Tutti gli articoli in "L’infinito Veg"

L’inseparabile (di Evelina De Signoribus)

L’inseparabile (di Evelina De Signoribus)

Oggi, nel cortile della scuola c’era, sperso, un pappagallo, piccolo e colorato, della specie “Inseparabile”.…
Evelina De Signoribus 29 Settembre 2020 in L'infinito Veg
Roger Olmos.“Mettere una colonna sonora all’immaginazione aiuta molto, ti chiudi nella tua bolla e poi la versi lì, sulla carta”.

Roger Olmos.“Mettere una colonna sonora all’immaginazione aiuta molto, ti chiudi nella tua bolla e poi la versi lì, sulla carta”.

traduzioni a cura di Dario Matteo Gargano (le domande) e di Seba Giuliano (le risposte). …
Grazia Calanna 2 Luglio 2020 in L'infinito Veg
“cinque sensi per un albero”, nell’abbraccio vibrante di arte e poesia.

“cinque sensi per un albero”, nell’abbraccio vibrante di arte e poesia.

Lo scorso 7 aprile 2020, in un delicatissimo momento che ci ha costretto alla reclusione…
Grazia Calanna 29 Giugno 2020 in L'infinito Veg
Il Piccolo Veg

Il Piccolo Veg

(Anteprima)   Chiccolando, Rosso, un pettirosso dagli occhi azzurrini, graziato dal vento che schiuse dolcemente…
Grazia Calanna Seba Giuliano 12 Aprile 2020 in L'infinito Veg
“cinque sensi per un albero”

“cinque sensi per un albero”

“Fin dall’origine il destino degli uomini fu associato a quello degli alberi con legami talmente…
Grazia Calanna 7 Aprile 2020 in L'infinito Veg
Carlo Prisco e l’Eusebismo, filosofia improntata al ‘rispetto’ per l’adozione di principi e parametri universali.

Carlo Prisco e l’Eusebismo, filosofia improntata al ‘rispetto’ per l’adozione di principi e parametri universali.

l’autore racconta   Il termine. “Eusebismo” è il termine di mia invenzione, mutuato dal vocabolo…
Carlo Prisco 27 Marzo 2020 in L'infinito Veg
dell’Olmo, le poesie sociali per “scardinare l’indefinito e raccontarlo”.

dell’Olmo, le poesie sociali per “scardinare l’indefinito e raccontarlo”.

Olmo Losca nasce in una calda notte del 1969. È stato operaio, contadino, collaboratore nei…
Grazia Calanna 30 Novembre 2019 in L'infinito Veg
Da Etna Shakti per “Un weekend dell’anima”

Da Etna Shakti per “Un weekend dell’anima”

Etna Shakti – Avamposto Vegano (Via San Giacomo, Zafferana Etnea, n. 170) presenta “Un weekend…
l'EstroVerso 20 Agosto 2019 in L'infinito Veg
“Scialàndosela” con le stelle

“Scialàndosela” con le stelle

ph Sebastiano Giuliano  Etna Shakti – Avamposto Vegano (oasi di pace e di verde sita…
l'EstroVerso 31 Luglio 2019 in L'infinito Veg
Ri-nascite

Ri-nascite

inediti La scrofa non può muoversi, non ha mai potuto muoversi davvero; a fatica riesce…
Laura Liberale 8 Luglio 2019 in L'infinito Veg

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Ricerca nel sito

  • Laboratorio Poesia
  • Speciale
  • Spettacoli

Leggi lo sfogliabile

Area Download PDF

Archivio

Seguici su Facebook

Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” San Mauro Castelverde

Più letti

  • RapsodiaRapsodia
  • DISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altroDISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altro
  • Ballata delle dame di un tempo che fuBallata delle dame di un tempo che fu
  • Qual è il ruolo odierno della poesia?Qual è il ruolo odierno della poesia?
  • Patrizia Valduga (Poesie erotiche)Patrizia Valduga (Poesie erotiche)
  • Patrizia Valduga, IL CUORE SANGUINAPatrizia Valduga, IL CUORE SANGUINA
  • Linguaggio dei quotidiani italiani

Siti preferiti

  • CriticaMente
  • La poesia e lo spirito
  • Le parole e le cose
  • Letteratitudine
  • Nuovi Argomenti
  • Poesia, di Luigia Sorrentino
  • punto critico
  • Rai Letteratura
  • Samgha
  • torno giovedì
© 2017 L'EstroVerso · Realizzazione portale di letteratura a cura di Seo ergo Web · Privacy Policy · Cookie Policy back to top