
Adriana Tasin, la poesia è una “manipolazione” estrema del linguaggio, dopo c’è il silenzio.
Adriana Tasin (Tione di Trento, 1959, nella foto di Paola Grassi) si è laureata in Scienze Naturali all’Università di
Adriana Tasin (Tione di Trento, 1959, nella foto di Paola Grassi) si è laureata in Scienze Naturali all’Università di
Attraversare «le pianure del tempo», magari «cogliere» le tracce «dell’universo bambino», attenuare il «trauma cosmico» dell’inconosciuto, «incoraggiare questa continua
S’immerge nell’esistenza per riemergere con una profondità “semplice”, difficilissima, che le permette di (riba)dirci che «abbiamo desiderio immenso/ …/
Ascoltare (“gli altri esseri che prendono la parola”) è scendere «a certe profondità del mondo». È abitare «la vicenda
Maria Grazia Maiorino (nella foto di Rita Vitali Rosati), nata a Belluno da madre veneta e padre lucano, dopo
“Un canzoniere umile e a tratti silenzioso, composto in uno stato di felice e ritrovata solitudine; una solitudine quasi
Mirko Boncaldo (in copertina nella foto di Edoardo Huez) è nato nel paese di Bartolo Cattafi e da qualche
In questi componimenti, Lucianna Argentino (nella foto di foto Mel Carrara) si assume in pieno la responsabilità poetica dell’analisi
Francesco Di Benedetto (Roma, 1982) – nella foto in copertina di Federica Di Benedetto – si laurea al DAMS con una
Qual è stata la scintilla che ha portato il tuo “S’i’ fosse whisky”? La scintilla l’ha avuta innanzitutto Marco