
Alberto Nessi, “la poesia ha bisogno di pace e di solitudine”.
«Segui le curve del giaggiolo/ se vuoi essere felice, non indugiare (…)». Leggendo sentiamo un battito di cuore all’unisono
«Segui le curve del giaggiolo/ se vuoi essere felice, non indugiare (…)». Leggendo sentiamo un battito di cuore all’unisono
«Ogni bagliore è un angelo, ogni fiore./ Se puoi sentirli cantare/ svanita è la collera, germoglio il dolore». Versi
«C’è un bosco che mi abita dentro,/ un silenzio cantato e interminabile,/ (…) sono un bosco che radica e
«Vedi così agisce la luce/ eppure in un punto convergente/ nulla accadrà mai invano», versi di Maria Allo (nella
tre domande, tre poesie Andrea Leone (Milano) ha scritto: L’Ordine (2006, Premio San Pellegrino Opera prima), uscito nella
tre domande, tre poesie La voce di Rita Pacilio “viene da un luogo intimo e indifeso” ha scritto
«Una stella cadente può dissolversi da un momento all’altro e se tu non le affidi il tuo desiderio in
tre domande, tre poesie Alessandro Cartoni (Ancona 1964, in copertina nella foto Simonetta Venturi) è docente di lettere nelle
Teatri Riflessi, Festival internazionale di corti teatrali, giunto all’VIII edizione, sarà accolto dal Parco di Zafferana Etnea (Ct), dal
Con i versi mistici di Adriana Gloria Marigo – «è luce fremente// solfeggia negli occhi/ cromatiche ardenze.» -, introduciamo