
“Il conforto dell’ombra” di Giancarlo Consonni. “La poesia è un modo per stare dentro e fuori i rumori del mondo”.
Si passeggia in città e il profumo delle robinie in fiore fa tornare in vita il mondo dell’infanzia e
Si passeggia in città e il profumo delle robinie in fiore fa tornare in vita il mondo dell’infanzia e
«Esitavo. Mi sarebbe bastato pigiare un tasto. Non l’ho fatto, credo non per moralità né per rispetto, ma perché
L’amore, che rifrange luce in ogni direzione. L’amore, atto del tramandare e custodire. L’amore, mistero e rivelazione. L’amore, che
«Nell’attimo goduto/ Colgo l’eternità/ Nell’incompiutezza/ Vivo la perfezione/ Nell’indifferenza/ Di tutti gli orizzonti/ È possibile la trasmutazione», versi rivelativi
Il nostro muoversi incerti, modellando le giornate, seminando radici, in controluce, verso quell’essere «un’unica materia». Tra oggetti, figure e
tre domande, tre poesie «[…] Così come la figura genitoriale, uomo di mare che in una scatola ha lasciato
tre domande, tre poesie Queste Risme private confermano le doti del poeta di Quasi una scorciatoia (2020) e
tre domande, tre poesie Alessandro Canzian è nato nel 1977 a Pordenone. Nel 2008 fonda la Samuele Editore. Nel
Edgar Allan Poe, uno dei più grandi e geniali poeti, forse famoso più per i suoi racconti del mistero
tre domande, tre poesie La poesia di Daniela Pericone è contrassegnata da una profonda raffinatezza della voce, ottenuta attraverso