
OTTANT’ANNI DE “LA SICILIA”, IL RACCONTO DI UN’ISOLA
Domani, sabato 15 marzo, alle ore 10.00, l’evento celebrativo a Palazzo Biscari (Catania) OTTANT’ANNI DE “LA SICILIA”, IL RACCONTO
Domani, sabato 15 marzo, alle ore 10.00, l’evento celebrativo a Palazzo Biscari (Catania) OTTANT’ANNI DE “LA SICILIA”, IL RACCONTO
“Devo aspettare con pazienza che le mie parole crescano. Ma devo anche aiutarle. Ma se io ho un dovere
Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) è un fotografo e performer. Ha ritratto molti personaggi celebri. Studi classici,
E il sole sale e scende come l’umore della lacrima. E la stella si accende e si spegne come
L’Assaggiatrice di Giuseppina Torregrossa e la scrittura come liberazione del femminile. Domenica 12 Gennaio 2025 il Circolo Mazzini di
28 – 31 gennaio 2025 Fondazione Giorgio Cini, Venezia Interverranno: Porter Anderson, Javier Arrevola, Jesús Badenes, Alessandro Barbero, Anita
Il tema dell’esilio inteso come mancanza originaria dell’essere rimanda al vincolo di immanenza – trascendenza costituito dalla questione ontologica
“Salute e Comfort negli Ambienti di Vita Confinati” IV edizione Meeting transettoriale – interdisciplinare, promosso e attuato dalla Fondazione
Francesco Ferrara: «Il nostro motto è “Vivere la disabilità, non essere la disabilità”. Promuoviamo il comfort psicofisico per i
Alla Clinica del Mediterraneo, Casa di Cura multi specialistica accreditata con il SSN, con l’arrivo del sistema robotico Mako,