Una straordinaria interpretazione e un lyric video che, nel ventennale della scomparsa di Henri Betti,
omaggiano il compositore di un pezzo di storia della musica mondiale
Per Alman Music fuori C’est si bon, il nuovo singolo di PAPIK e KELLY JOYCE. Prima inedita anticipazione di questa intrigante collaborazione artistica che vuole mettere a confronto le esperienze e le suggestioni musicali della Francia e dell’Italia degli anni Cinquanta e Sessanta.
Prodotto e realizzato da Papik e Peter di Gerolamo e masterizzato da Alberto Mantovani presso Alman Project Studio, il brano è accompagnato da uno splendido lyric video, a cura di Gianluca Biasini con gli scatti di Simone C. Pirazzoli. Creatività e ispirazione. Un crocevia culturale tra cambiamenti, ribellione e riscoperta. Un’atmosfera vibrante che ha avvolto le capitali europee, con Parigi e Roma in prima linea, nel segno della melodia.
Nel ventennale della scomparsa di Henri Betti, l’omaggio al compositore di un pezzo di storia della musica mondiale, ed è C’est si bon.
Dalla Capitale, l’icona della lounge music e nu-jazz PAPIK.
Architetto del groove, seguito in tutto il mondo per le sue reinterpretazioni a tema, è artefice di fortunate produzioni come “Cocktail Martino”, “Cocktail Mina” e l’ultima “Cocktail Sanremo”. Spronato dalla meravigliosa parigina KELLY JOYCE, riminese di adozione, nota al grande pubblico per il successo internazionale di “Vivre la vie” e per le entusiasmanti imitazioni nella scorsa edizione di “Tale e quale show”, accetta la sfida di smontare e rimontare la musica vintage al di là delle Alpi. Il risultato, anticipato dal pezzo C’est si bon, è un album che raccoglierà alcuni fra i più rappresentativi brani della tradizione francese degli anni Cinquanta e Sessanta. Tracce le cui melodie sono intrinseche nei ricordi di ognuno. KELLY JOYCE e PAPIK mettono così a confronto le due realtà parallele di un periodo storico decisamente florido per la moda, il cinema e la musica in particolare.
L’anima del movimento “Yé-yé” viene dunque ricucita attraverso le contaminazioni della “dolce vita”, dando alla luce un’incredibile sinfonia di stile e creatività. Roma contro Parigi, Rimini contro Saint-Tropez. I due artisti stringono un patto estetico confrontando raffinatezza e sfacciatezza per un progetto discografico popolare e sofisticato. Un appassionante viaggio tra i vicoli di Montmartre e lungo le stradine di Trastevere e via Veneto.
Tra il velluto dei club e la sabbia delle spiagge romagnole. Sotto lo sguardo sornione di Federico Fellini. Senza bisogno di traduzioni.
L’appetitoso album, previsto per l’inizio del 2026, si chiamerà “Carbonara e champagne”.
Listen: https://bfan.link/c-est-si-bon
Lyrics video: https://www.youtube.com/watch?v=BwSExFdxtMw&list=RDBwSExFdxtMw&start_radio=1
Label: Alman Music – Alberto Mantovani – info@almanmusic.com / Web: Greta Tossani – office@almanmusic.com