Autore: Cristina Bove

Cristina Bove nasce a Napoli il 16 settembre 1942 e vive a Roma dal ’63. Sin da piccolissima ha avuto il gusto del disegno, a nutrire la passione per la lettura e, più avanti, si sono aggiunte la scultura, la scrittura. “Oggi scrivo soprattutto poesia e mi sento testimone del mio tempo e della mia esistenza. Amo la libertà e la giustizia, penso che il rispetto della diversità sia un valore fondante tra gli esseri umani”scrive su una piccola autobiografia pubblicata su Poetarum Silva. Alla costante ricerca di un significato in questo infinito mistero in cui si sente immersa, Cristina Bove afferma di non porsi più, tuttavia, domande inutili. Ciò che ama è l’interezza della vita, i suoi cari, “e tutti gli esseri umani dal cuore buono e dalla mente aperta”. Troviamo suoi scritti in diverse antologie tra le quali: Auroralia (a cura di Gaja Cenciarelli); La ricognizione del dolore (a cura di Pietro Pancamo); Antologia del Giardino dei poeti (a propria cura e di altri poeti). Fiori e fulmini; Il respiro della luna; Attraversamenti verticali, sono le tre raccolte di poesia pubblicate per la casa editrice Il Foglio Letterario.