Autore: Marinella Fiume

Marinella Fiume è nata a Noto (Sr), laureata in Lettere classiche, è dottore di ricerca in Lingua e Letteratura italiana; ha insegnato nei licei e collaborato con la Scuola di specializzazione all’insegnamento nelle secondarie superiori dell’Università di Catania (SISSIS). È stata sindaco del Comune di Fiumefreddo di Sicilia (Ct) per due legislature. È presidente dell’AFA (Associazione Fiumefreddese Antiracket) e responsabile della Commissione Arte e Cultura della FIDAPA – Distretto Sicilia. Tra le sue pubblicazioni: Vita di Orazia contadina e guaritrice (Palermo, 1988); Introduzione e cura a S. Calì, I diavoli del Gebel, Leggendario dell’Etna (Palermo, 1995); Sibilla arcana – Mariannina Coffa (1841 – 1878), (Caltanissetta, 2000); Sicilia esoterica (Roma, 2013). Ha scritto alcune voci per il Dizionario in 3 voll. Italiane a cura di E. Roccella e L. Scaraffia, Dipartimento per le Pari Opportunità (Roma, 2004); ha curato il Dizionario biografico Siciliane (Siracusa, 2006); ha pubblicato saggi e racconti. Tra i suoi romanzi, Celeste Aida. Una storia siciliana (Rubbettino, 2008) e Feudo del mare. La stagione delle donne (Rubbettino, 2010)