È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Non ero mai abbastanza”, il nuovo singolo e videoclip di Lella Morisot.
Con un linguaggio sonoro che abbraccia reggae, pop e rap, Morisot dà voce a chi non riesce ad esprimerla, trasmuta il dolore in arte e affida al canto la rinnovata gioia di vivere. L’artista siciliana mette in musica una storia vera che non rappresenta un episodio isolato, segnata da pressioni psicologiche e dal tentativo di annullare la dignità della donna. La sua interpretazione diventa un atto di liberazione e riscatto, celebrando il coraggio di chi spezza il silenzio, ritrova la propria forza interiore e torna a guidare la propria esistenza.
Dalla sinergia creativa tra Lella Morisot, l’autrice e criminologa Giusy La Piana, il cantautore Salvatore Taormina e l’arrangiatore e produttore Edmondo Teodolindo Negri nasce un brano che va oltre il concetto di semplice canzone. “Non ero mai abbastanza” unisce forza artistica e valore sociale, trasformando la musica in strumento di prevenzione e rinascita.
Ad accompagnare l’uscita c’è il videoclip ufficiale, diretto da Candido Germano, realizzato con una squadra di professionisti che include Fabiola Lo Verde, Fedele Accurso, Salvatore Gerardi, Michele Di Lorenzo, Fabio Riva, Massimo Pirola, Elisabetta Leone e Mauro Quattrocchi. Registrato presso Open Space Publishing & Network Palermo, il singolo è disponibile su tutte le principali piattaforme digitali.
Guarda il Videoclip – Ascolta il brano
Biografia
Lella Morisot è una cantautrice italiana, performer e docente di Didattica della musica. Con un linguaggio sonoro che intreccia reggae, pop e rap, trasforma emozioni e temi sociali in arte autentica e contemporanea. Ha iniziato a cantare da bambina insieme al padre nei locali milanesi e ha proseguito gli studi al Conservatorio A. Scarlatti di Palermo, dove ha conseguito con il massimo dei voti il diploma di I e II livello in Didattica della musica. Negli ultimi anni si è dedicata alla scrittura di brani inediti, tra cui Complice e distratta (2024), disponibile su Spotify e YouTube. A fine novembre 2025 presenta Non ero mai abbastanza, un singolo che affronta la violenza psicologica e invisibile, trasformando dolore e fragilità in arte e consapevolezza. La sua cifra stilistica è quella di raccontare emozioni quotidiane e temi sociali con uno stile contaminato e contemporaneo, capace di arrivare con semplicità a un pubblico multigenerazionale.







