Nato ventinove anni fa, è dottore di ricerca in Italianistica presso Università di Firenze, Université Paris-Sorbonne (Paris IV) e Universität Bonn.
Ha collaborato con Fronesis, Il Foglio Clandestino, Italian Poetry Review, l’immaginazione, Materiali di Estetica, Otto/Novecento, Paragone Letteratura, Poesia, Rivista di Storia della Filosofia, Studi Italiani.
Del volume Antonia Pozzi, Diari e altri scritti (Milano, Viennepierre, 2008) ha curato la nota biografica, l’apparato critico e la postfazione; per sua cura è l’edizione critica della tesi di laurea di Antonia Pozzi, in preparazione presso Ananke, Torino.
Per Giuliano Ladolfi Editore ha curato, nel 2011, La vita è un dito, antologia poetica di Daria Menicanti.
Ha organizzato, nel maggio 2010, una giornata di studio su Antonia Pozzi tenutasi presso la Biblioteca Civica di Varallo, i cui atti sono in preparazione; nel giugno 2011 ha curato, presso Villa Baumgartner, a Brezzo di Bedero, sul Lago Maggiore, un convegno italo-svizzero dedicato alle poetesse e ai poeti (Vittorio Sereni, Antonia Pozzi, Daria Menicanti, Mary Bertin Orgnieri, Nella Berther, Piera Badoni) legati al magistero milanese di Antonio Banfi, i cui atti sono in preparazione presso Ladolfi Editore.
Ha collaborato, in qualità di conferenziere, con l’Istituto di Studi Filosofici Antonio Banfi di Reggio Emilia, il Festival della Letteratura di Mantova, il Festival Librialsole, il Festival della Poesia Civile di Vercelli, l’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Trieste, l’Università degli Studi dell’Insubria. Collabora inoltre con il progetto enciclopediadelledonne.it e, in qualità di consulente letterario, con Radio 6023, emittente dell’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.