#1Libroin5W.: Pamela Comi, Il viaggio di colibrì, Pensiero Creativo Casa Editrice.

#1Libroin5W

 

Chi?
Colibrì. È un piccolo uccellino che vuole esplorare il mondo. La sua curiosità lo porterà a conoscere molti amici, molti animali così simili ma diversi da lui. Dovrà cavarsela da solo contando solo sulle sue forze. Conoscerà la paura, la solitudine, ma anche il coraggio e la tenacia. Tornerà nel suo nido molto cambiato: Colibrì è cresciuto.

Cosa?
Il libro parla di crescita. Crescita che avviene grazie al distacco dal nido familiare. Il piccolo uccellino trova il coraggio per lasciare il nido e la mamma di Colibrì riesce a lasciargli il giusto spazio per iniziare il suo viaggio. Spesso siamo molto (troppo) protettivi con i nostri figli, quando credo sia giusto che imparino a vedere le cose con i loro occhi, con il loro cuore, lasciandoli liberi.

Quando?
Questo libro è nato qualche anno fa. È stato ripreso più volte ma non riuscivo mai a finirlo. All’inizio aveva un filone diverso da quello che poi è diventato. Poi un pomeriggio con le amiche del cuore, due chiacchiere, il sole, la natura e mi si è aperta la strada che dovevo seguire: Colibrì doveva evolversi nel libro, non doveva essere solo un viaggio di belle illustrazioni.
Mi piace il mondo dell’illustrazione, dipingo quadri di cartoni animati anni 80. Con questo libro ho provato a fare tutto da sola. Per altri libri mi sono affidata a professionisti, ma questo è 100% mio. È stata una bella sfida. Testi e illustrazioni quindi sono cresciuti, cambiati ed evoluti insieme.

Dove?
Il libro è nato in un pomeriggio piovoso con in cuffia una canzone capitata per caso: “Colibrì” di Cesare Cremonini. Ho chiuso gli occhi e mi ha fatto volare. Mi sono immaginata il volo, il viaggio di questo uccellino, “vedendo” i paesaggi che poi ho disegnato. L’intento era trasmettere un senso di pace, leggerezza, libertà. Spero di esserci riuscita!

Perché?
Nei miei libri i soggetti sono sempre animali, per lo più in via d’estinzione. Vorrei che i bambini crescessero capendo l’importanza che hanno la natura e il regno Animalia.
Vorrei rendere “simpatici” gli animali ai miei lettori facendo conoscere anche specie lontano dal nostro territorio. In questo racconto ho voluto avvicinare il lettore alle 5 classificazione dei vertebrati inserendoli nella storia e creando delle semplici tavole didattiche a fine libro.
Trovo molto importante fa capire ai bambini che il mondo è di tutti: degli animali, degli umani, dei fiori, degli alberi. Bisogna rispettarsi reciprocamente.

Scelti per voi

Trovo che la frase in chiusura del libro detta dalla mamma di colibrì al ritorno del suo piccolo “Niente è cambiato qui. Tu sei cambiato piccolo mio, è cambiato il tuo modo di vedere le cose” sia un po’ il senso del libro.
In questa frase c’è tutto l’amore di una mamma (con chissà quale fatica!) che ha lasciato vivere al suo piccolo il suo percorso di crescita senza interferire, e il cambiamento avvenuto nel protagonista. Niente cambia intorno noi, noi cambiamo. Dobbiamo solo “vivere“.

 

Ricordiamo anche che parte del ricavato sarà devoluto al WWF.

Potrebbero interessarti