Si conclude a Mezzojuso la quarta edizione di Dest’Arte, il festival intercomunale delle arti performative” organizzato dalla cooperativa Agricantus di Palermo, diretta artisticamente da Vito Meccio, e realizzato con il sostegno del Comune di Palermo grazie al finanziamento del Fondo unico per lo spettacolo del Ministero della cultura, e lo fa dedicandosi ai bambini con lo spettacolo “La principessa stonata” di Iridiana Petrone, una fiaba teatrale divertente e colorata, che sarà preceduta da un’introduzione narrativa sulla vita di Santa Rosalia, e che sarà messo in scena dalla compagnia Nave Argo domenica 5 ottobre, alle 16.30, nella sala del Castello in piazza Francesco Spallitta 4 a Mezzojuso. L’ingresso è gratuito.
Può una principessa delle fiabe essere stonata? Mariposa è una principessa coraggiosa ma assai stonata; ha un grande cuore e un sogno da realizzare, ma un giorno a Favolandia scompaiono tutte le più famose principesse delle fiabe (Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata…) e lei decide di andarle a cercare. Una nuova avventura ha inizio! Uno spettacolo originale costruito utilizzando le tecniche del teatro d’attore e del teatro di figura, unite a musiche vivaci, scene e costumi colorati. Divertimento e coinvolgimento per i piccoli spettatori proponendo a loro una riflessione su tematiche importanti per l’universo dell’infanzia: la fiducia in se stessi, il coraggio e l’amicizia. Lo spettacolo, una produzione dell’associazione calatina Nave Argo, è scritto, diretto e interpretato da Iridiana Petrone, le musiche sono di Giuseppe Nicolosi, la scenografia di Tiziana Rapisarda, i costumi di Concetta Cannizzaro, l’organizzazione generale di Fabio Navarra.
Il progetto “Dest’Arte” – che coinvolge da quattro anni i comuni del Palermitano di Ventimiglia di Sicilia, Vicari e Mezzojuso –, ideato e diretto da Vito Meccio, per l’edizione di quest’anno, in occasione del 400°+1 anniversario del Festino, ha voluto fare dello spettacolo dal vivo un efficace strumento di rivitalizzazione delle comunità ed è nato con lo scopo di una più ampia diffusione della storia di Santa Rosalia, alla quale è stata dedicata parte del programma in quanto figura che unisce, ispira, e racconta la storia di un popolo. Dest’Arte è un progetto che punta a valorizzare i luoghi dove c’è ancora voglia di sentirsi comunità e “sfrutta” l’arte come strumento di coesione e rigenerazione.
Dest’Arte: domani la IV edizione del Festival intercomunale delle arti performative chiude fiabescamente con “La principessa stonata”

l'EstroVerso
Un nome, l’EstroVerso, per un duplice significato: l’inventiva del verso (pensiamo alla forza creativa della parola) e l’estroversione connaturata al desiderio di condividere (in libertà) due passioni indissolubili, scrittura e lettura.