Tu spezzi i tasti al pianoforte, pur di cantare
la vita all’universo drogato di sonno, privo d’udito, quindi
diversamente abile.
Non sa che farsene del tuo spartito-urlo
non lo giudica.
Gli scorri dentro, feto nel suo ovattato utero
e pare strano che ti respinga e non t’ami
come una madre il figlio.
Se poi ha eleganza quel tuo dolore nell’esistere
somiglierai ad un antico eroe che poi smemoria.
Fumosa storia singola, in solitudine
all’ora del thè buono – le diciassette circa – fra ritmo…
o consuetudine, anglofila banalità senza radici, o solo posa
di caffè lasciato lì da tempo (nella madia)
senza più aroma e quasi per vergogna di tradurlo.
Ma se tutto qui cambia, cede e s’adegua a una ragione figula
ritorni al volo come l’allodola nel prato e cerchi l’occhio,
l’occhio di un dio vedente.
Doveva esserci almeno Lui… e invece…
presto capisci come si narrano le favole.
E il piano – forte più non suona, il thè non fuma,
ferma è l’allodola, non trovi l’occhio.
Si batte il petto il Nulla.
Nunzia Binetti
Nata in Puglia, dove vive, scrive le prime poesie fin dall’infanzia. Ama molto la poesia moderna e contemporanea ma anche la saggistica letteraria. Scrive articoli e recensioni. Ha pubblicato la sua prima silloge poetica, "In ampia solitudine", con introduzione critica di Gianmario Lucini nella rassegna annuale “Retrobottega” (CFR 2011). Recentissima e di questi giorni è la pubblicazione di una sua intera raccolta poetica dal titolo “ Di rovescio” (sempre edita dalla CFR editrice), prefata dal linguista e poeta Arnaldo Ederle e con postfazione di Gianmario Lucini. Molte sue poesie sono state inserite in Antologie poetiche anche di note case editrici (Aletti, Giulio Perrone – Roma) e sono state pubblicate in riviste e vari siti web. La rivista serba "BIBLIOZONA" della Biblioteca Nazionale di Nis ha pubblicato una sua poesia, "Effetto placebo", in lingua serba (alfabeto cirillico).
Ha conseguito premi e riconoscimenti nei pochi concorsi poetici ai quali ha partecipato, essendo contraria alle competizioni poetiche e letterarie e più in generale ai concorsi per prosa e poesia, a suo avviso troppo numerosi. Tra questi basti ricordare: il 2 ° premio di poesia al concorso nazionale "Mercedes Mundula", organizzato da FIDAPA BPW Italia CLUB di Cagliari nel 2008, il 3° premio di poesia al concorso Un Mondo di Poesia nel 2013, il PREMIO SPECIALE per la Poesia nel concorso internazionale "GIACOMO Natta" a Vallecrosia (Imperia) nel 2012 e Menzioni d’onore in premi letterari nazionali o internazionali. È stata recensita da poeti e critici d'arte in riviste letterarie come ”Capoverso” e “I Fiori del male”, ma anche dal quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno", dal quotidiano partenopeo "Il Golfo", e dalla rivista mensile "Il Fieramosca" di Barletta, città in cui abita. Impegnata nel raggiungimento della parità di genere, già presidente della BPW FIDAPA della sezione di Barletta (2009-2011), è attualmente membro della Task Force Tinning della Federazione BPW International. È cofondatrice del Comitato Dante Alighieri di Barletta del quale è anche la vicepresidente.
3 risposte