
Sottrazioni (Quam Scicli 23 luglio / 10 settembre 2022 a cura di Antonio Sarnari)
Sottrazioni BARONE BIASETTI GERACI INSERILLO IOZZIA MARCHICA MIRATA NORDSTRAND ORRÙ PREVITERA RINZIVILLO SALAFIA SEVERINO VALINO VIOLA Quam Scicli 23
Sottrazioni BARONE BIASETTI GERACI INSERILLO IOZZIA MARCHICA MIRATA NORDSTRAND ORRÙ PREVITERA RINZIVILLO SALAFIA SEVERINO VALINO VIOLA Quam Scicli 23
Sabato 16 luglio 2022, Caltagirone diventa la capitale siciliana dell’arte contemporanea. Dopo il pranzo “Collettivo”, che mette insieme, per
Scalamatrice33 organizza la mostra “Alchimie degli elementi” di Maria Buemi ed Ezio Cicciarella. La mostra, nasce da un’idea di
A Taormina, nei due piani di Palazzo Ciampoli, apre al pubblico da martedì 14 giugno la mostra “Umiltà e
Giovedì 12 maggio la galleria Quam di Antonio Sarnari esporrà alla 45° Arte Fiera di Bologna, con un progetto
VISIONI OBLIQUE #2 Il Museo delle Trame Mediterranee – Fondazione Orestiadi di Gibellina è lieto di presentare la mostra
Concepita come omaggio al pensiero dello scrittore comisano Gesualdo Bufalino, la mostra “Le Cento Sicilie. Il più ibrido dei
“Passato e presente si alternano, si sovrappongono e si intersecano nelle opere di Luisa Zinna. I nostri occhi percepiscono
The Matilda Effect – progetto espositivo curato e ideato da Francesco Piazza e sposato con grande entusiasmo dal gallerista
Visioni oblique è un progetto collettivo e corale curato da Cristina Costanzo, che accoglie le letture complementari di un