Biblioteca Birichina Anna Baccelliere 5 Luglio 2016 Ehilà, ragazzi! Vi ho mai parlato di Luigi il mio nipotino? Forse no! Spero che non mi legga perché Leggi il resto...
“Poesie” di Velimir Chlébnikov. “Artista e artigiano del linguaggio, la sua poesia è il risultato di un lavoro continuo e preciso sulla lingua russa”
Clinica del Mediterraneo di Ragusa. Salvatore Pacini: “Seguiamo il paziente dalla A alla Z, dall’accettazione fino alla sua stabilizzazione post intervento”.
“Quaternarium” di Gianluca Furnari. Un viaggio «uscito dal tempo», narrato in versi fantascientifici come «spie di coscienza».
“Quaternarium” di Gianluca Furnari. Un viaggio «uscito dal tempo», narrato in versi fantascientifici come «spie di coscienza».
“I perduti amori” di Giorgio Ghiotti. “Le parole bastano alla poesia, perché il corpo della poesia è la lingua.”