Si ritornava a casa percorrendo
Le timpe sprofondate nella sera:
Il caffè tiepido nei thermos,
La fanga rinsecchita sui ginocchi,
L’odore dei finocchi selvatici,
Del salmastro alla marina,
Dei limoni;
Gli amori
Consumati in fretta,
Alla controra
*
La controffensiva d’autunno
Ha riconquistato ogni metro:
È caduta persino Damasco;
Esausto, mi resta soltanto
Cercarti guardando all’indietro
Fra i versi del prossimo disco.
*
Seduto su un ramo di ciliegio
Dominavo i poderi di mio nonno
Godendo in silenzio
Dopo aver atteso un anno:
Erano frutti rosso spento
E aspri in bocca,
Raccolti troppo presto
Perché il solito mariuolo
Non ci portasse via
Quel poco gusto;
Sembrava tutto in tempo,
Tutto giusto,
Il mondo da quel ramo di ciliegio
A inizio giugno.
—
Le rose e il deserto è il progetto artistico di Luca Cassano (Corigliano Calabro, 1985 – nella foto in copertina) nel quale confluiscono cantautorato e poesia. Le rose e il deserto ha pubblicato i dischi Io non sono sabbia nel 2020 e Cocci sparsi nel 2022. L’uscita del terzo disco Chissà com’è è prevista per l’autunno del 2025. Le rose e il deserto ha anche autoprodotto le raccolte poetiche Poesie a gettoni vol.1 nel 2021 e La strada di casa nel 2023. Il resto della storia è tutto da scrivere…