CONCORSO:. NERO_LATTE | 1° EDIZIONE: OPERE INEDITE

NERO_LATTE | 1° EDIZIONE: OPERE INEDITE

Il Premio è aperto a tutti e si intende attivo a partire dal 16/12/2024. La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata inderogabilmente al 16/02/2025.
Le valutazioni dei testi inediti avvengono in forma anonima. I giudizi delle giurie sono insindacabili e inappellabili.

*** NOTA BENE ***
Il solo invio della mail d’iscrizione comporta automaticamente l’accettazione di quanto segue: “L’autore, con la presente dichiara di aver preso visione e di approvare in tutti i suoi punti il bando del concorso e le modalità di partecipazione. dichiara inoltre che l’opera è inedita (viene considerata inedita un’opera non pubblicata in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete o su riviste, cartacee e/o online, sono da considerarsi inediti). L’autore garantisce, sotto la propria responsabilità, la liceità dei testi dichiarando che l’opera è di sua esclusiva creazione e consente l’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D.L. N°196/2003).

Sezione Unica – Raccolta inedita

Ad ogni autore viene richiesto un unico file anonimo (privo del nome dell’autore), ma provvisto di titolo, in formato word o in formato pdf. Sono ammesse opere in lingua italiana. Limite minimo 50 poesie.

INVIO
Si invia il proprio manoscritto allegato alla ricevuta di pagamento a nerolatteedizioni@gmail.com

PREMIO
1° classificato: pubblicazione gratuita dell’opera vincitrice con nero_latte edizioni, più nota critica.

Dal 2° al 5° classificato: nota critica dell’opera. [p.s.] Le note saranno emesse dai giurati del premio.

QUOTA DI ISCRIZIONE
Il Premio prevede la quota d’iscrizione di 10 euro

VERSAMENTO
IBAN: IT54Q3608105138295254395263 Intestato a: Patrizia Baglione Causale:
Premio nerolatte edizioni

PRESIDENTE DI GIURIA
Patrizia Baglione (Poeta, addetto stampa, laureanda in linguistica)

GIURIA
– Rocío Bolanos (Docente, poeta, traduttrice)
– Maria Elena Danelli (Editrice della GaEle edizioni, sceneggiatrice, poeta)
– Vito Davoli (Poeta, critico letterario)
– David La Mantia (Docente, blogger, poeta, critico letterario)
– Salvatore Sblando (Poeta, cofondatore Casa della Poesia Torino)

Potrebbero interessarti