Il nuovo frizzante tour nazionale della band “Lello Analfino & Tinturia”

lello analfino tinturia su l'estroverso - Copia

Dal 22 ottobre e fino al prossimo dicembre la band Lello Analfino & Tinturia girerà l’Italia, esibendosi in alcuni dei club più esclusivi delle principali città. Suoneranno gli storici successi diventati veri e propri tormentoni e i brani tratti dall’album Precario, con la produzione artistica di Roy Paci, che ha da subito scalato la classifica Alternative di ITunes, guadagnando la vetta e rientrando nelle prime venti posizioni della classifica generale. Da lì la pubblicazione del primo singolo omonimo e del secondo singolo/video Cercasi Rivoluzione, in rotazione nelle radio nazionali e diffusione viral. La band guidata da Lello Analfino non si è più fermata: l’Uniweb Tour in giro per l’Italia, che li ha visti ospiti delle più seguite web radio universitarie (tra queste Cattolica, Sapienza, Lumsa); i live a Firenze, Torino, Milano, Asti, solo per citarne alcuni. Tra un concerto e l’altro, il frontman Lello Analfino ha realizzato e interpretato il brano Cocciu d’Amuri, la serenata in dialetto colonna sonora del film Andiamo a quel paese di Ficarra e Picone, promozionata dai comici nelle radio nazionali, che ha spopolato sul web, ottenendo più di milione di visualizzazioni in poco tempo e oltre 15mila condivisioni sui social network. La band è pronta a ripartire portando con sé la Sicilia con ironia, protesta e voglia di normalità: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica, con tanta sperimentazione e voglia di divertirsi e divertire il pubblico. In puro stile made in Sicily. On stage: Lello Analfino (voce), Angelo Spataro (batteria), Domenico Cacciatore (basso), Edoardo Musumeci (chitarra elettrica e acustica), Peppe Milia (chitarra elettrica e acustica), Andrey Re (rapper). precario su l'estroverso

Precario (un percorso artistico nato abusivo e cresciuto precario). Segue la descrizione a cura di Lello Analfino. Per questo nuovo disco, la scelta di affidare a Roy Paci la produzione artistica dei nuovi brani. Un CD di 7 canzoni e un DVD registrato dal vivo a Catania con tutti i successi dei Tinturia. “Precario è una condizione mentale. Ci hanno convinti vent’anni fa che il precariato fosse il futuro. Accontentarsi sperando che il domani sarebbe stato solido e sicuro. Invece chi vent’ anni fa aveva vent’anni, si ritrova adesso pienamente e ancora precario. Tanto da poter affermare che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro precario”. Sette canzoni inedite che trasudano ironia ma anche grido di dolore, insofferenza voglia di normalità. Denuncia e rottura con il sorriso sulle labbra. Ma anche solidarietà a chi ha subito e subisce. Molte le collaborazioni oltre a Roy Paci suonano e cantano con Lello Analfino & i Tinturia in questo nuovo album: Bunna, Manuel e Simon Krikka Reggae, Marco “Don Skal” Calabrese, Marco Pettinato A.K.A John Lui, More no Limits, Vincenzo Presta, Alfonso Greco, Gianluca Ria, Antonio “Dema” De Marianis, Grazia Negro, Miss Mykela, Vertere String Quartet, Giuseppe Amatulli, Rita Paglionico, Domenico Mastroviola, Giovanna Buccarella, Alma Paci e Roy Paci Jr, Gianluigi “GG” Gallo, Andrea Luperto, Gabriele Baldini, Francesco Marrone, Francesco Donadei, Rocco Beneggiamo, Valentina Manca, Giada Chezzi e Matteo Bramato. Precaria anche la scelta di allegare il live dei Tinturia al Med in Fest di Catania che racconta la vita della band, un live con dentro tutte le loro canzoni che narrano un passato che è anche presente. Management Musica e Suoni (www.musicaesuoni.it).

Potrebbero interessarti