EscogitArte di Elisa Toscano
Tracce del passato ci parlano di un’esistenza immortale che riaffiora tra i colori e le fibre delle tele del pittore Raimondo Ferlito. È lo stesso artista che afferma: “L’idea dello spazio e del tempo è connessa a quella del viaggio dell’andata, del ritorno, del ripensamento nostalgico, della rimeditazione nella lontananza, per una ripartenza magari verso un medesimo tragitto ma con altro sguardo e più ricco bagaglio”. È proprio il viaggio ad ispirare l’artista, un viaggio dal significato simbolico e catartico, che vede l’uomo, moderno Ulisse, errare lungo i percorsi della propria vita verso un luogo, una meta che si scopre essere il punto d’origine. La circolarità di questo iter, lontana dall’accezione cristiana e lineare del tempo, è permeata dall’esperienza, dal ricordo nostalgico e da nuovi punti di vista di uno stesso tragitto. Luogo di incontro tra modernità e passato, sono i lini settecenteschi ed ottocenteschi, usati un tempo per avvolgere opere sacre, che compongono e accolgono l’espressione artistica di Ferlito assumendo una nuova funzione e riscaldandosi di nuova vita. Sono tele che comunicano e si donano come ricordi e segni di un tempo passato, intriso di significati colti e raccontati dall’artista che esalta le tracce di oli, colori e umori rendendoli parte della propria opera. La materia, intesa non solo come presenza o assenza di colore o di altri materiali, ma anche come elemento, tecnicamente necessario, per valorizzare e lasciare spazio ad ombre e luminosi riflessi creati dalla superficie irregolare delle opere. Elementi diversi perfettamente armonizzati vivono e comunicano con grande forza espressiva un rasserenante senso di equilibrio. Il linguaggio pittorico dell’artista esprime, tramite la combinazione di scrittura, pittura e materia, una continua ricerca esistenziale che solo un’anima lirica e sensibile può percepire. È un racconto mai negativo, seppure fortemente impregnato da elementi nostalgici, che riportano l’uomo a confrontarsi con la propria memoria. Esperienze e ricordi del passato tradotti in una prospettiva attuale e moderna che impreziosisce e rende eterna l’opera di questo artista.
Una risposta