No Muos
“Non siamo contro gli americani. Ma vogliamo tutte le garanzie per la tutela della salute dei cittadini”. Il Presidente
“Non siamo contro gli americani. Ma vogliamo tutte le garanzie per la tutela della salute dei cittadini”. Il Presidente
Laura, la mia prima moglie, figlia di un generale dei bersaglieri, di un cognome pisano, Salvadori, perché nato vicino
Forme e segni semplici, appena accennati o marcati, che lasciano intuire nulla o qualcosa, ora una donna, ora un
“La parola umana è come una caldaia incrinata su cui battiamo musica da far ballare gli orsi quando vorremmo
Con fiera ed esasperata lentezza amo camminare lungamente per la città. Mi stupisco sempre, per esempio, quando passo davanti
La legge non ammette ignoranza. Eppure si contraddice da sola. In Italia, infatti, si è creato, negli ultimi quattordici
Missioni di pace o corse al massacro? È questo l’interrogativo che accompagna le riflessioni sull’impegno militare italiano all’estero. Al
Aprile 1920. Dalla pensione “Ottoburg” di Merano, dove si era recato per un soggiorno di cura, Franz Kafka scrisse
Giulio Cesare, dopo aver sconfitto Vercingetorige nel 52 a.C., è sicuro di ottenere un’accoglienza trionfale nella lontana Roma, ma
EscogitArte di Elisa Toscano Tracce del passato ci parlano di un’esistenza immortale che riaffiora tra i colori e le