FOTO X ELISA

EscogitArte

Forme traboccanti, visi floridi, curve morbide che si ripiegano su se stesse, sono le donne cinesi dell’artista Xu Hongfei (che approderà in Italia con la mostra che sarà ospitata dal Comune di Zafferana Etnea, in provincia di Catania, dalla fine del mese di agosto 2013 e che sarà curata dallo Storico dell’Arte Laura Cavallaro). La centralità del ruolo della donna nelle sue opere manifesta la voglia dello scultore di reinterpretare la figura femminile capovolgendo lo stereotipo della donna cinese relegata nel vincolo casa-lavoro. Le donne di Xu Hongfei sono ritratte in momenti di vita quotidiana: ballano gioiose sostenute dalle esili braccia del proprio uomo, sospese in aria afferrano il manubrio della bici o scivolano sinuose su uno skate board, sono madri generose e affettuose con i loro dolcissimi bimbi o seduttrici, attendono sedute, con le gambe accavallate e pose lascive. C’è un grandissimo dinamismo nelle sculture del Maestro Xu Hongfei, esaltato dallo straripare dei seni e dei fianchi dagli abiti, movenze disarmoniche esasperate da una vivacità accelerata. Donna, ancora sintesi e simbolo di una società che l’ha resa centrale nelle proprie politiche di sviluppo economico, sfruttandola, perseguitandola dalla nascita, fino al capovolgimento del proprio ruolo, grazie ad una forte presa di coscienza delle stesse, che divengono fautrici del proprio destino acquisendo potere contrattuale in politica e nei settori economici. Imponenti, determinate e padrone della loro vita, come nell’arte, così nella realtà.

 

 

Potrebbero interessarti