Rebound!, domani 3 luglio a Motta Sant’Anastasia (Ct) il live del M° Giulio Tampalini

Rebound! entra nel vivo della sua programmazione. Il festival dedicato alla percussione contemporanea prodotto da Kilim Music Factory e Zo Centro Culture Contemporanee di Catania con il sostegno del Comune di Motta Sant’Anastasia, ideato e diretto dal musicista José Mobilia, giovedì 3 luglio aggiunge alle masterclass già avviate dei Maestri Giulio Tampalini e Marco Odoni, quelle  dei Maestri Giovanni Caruso “Orchestral Percussion”,  Peppe Tringali “Jazz Drumming” e Andrea Avena “Brazilian Jazz Ensemble”, che si terranno nei locali dell’Istituto comprensivo Gabriele D’Annunzio di Motta Sant’Anastasia. Anche quest’anno il festival Rebound!, infatti, offre a studenti e professionisti del settore l’opportunità di partecipare a corsi di formazione ed alto perfezionamento tenuti da musicisti di prim’ordine, riservando una scontistica particolare agli studenti e ai docenti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania (iscrizioni via mail: info.rebound.festival@gmail.com, info al numero 3717897456).
Dalle ore 16.30 tornano i laboratori a partecipazione gratuita al Boschetto del Belvedere di Motta Sant’Anastasia (ingresso da via Vittorio Emanuele, altezza civico 118):  Flaminia Castro, esperta in didattica della musica, condurrà i laboratori per bambini e ragazzi intitolati “Il ritmo che ci circonda”, mentre Giuseppe Costa (formatore esperto OSI Orff-Schulwer) coinvolgerà i partecipati di ogni età in  “Body Percussion”.

Anche giovedì 3 luglio dalle ore 19 Manola Micalizzi e il gruppo Sambazita anticiperanno il live serale con la “Roda do percussao” il Drum Circle di tamburi e percussioni aperto a quanti ne vorranno prendere parte.  
Alle ore 21 ci si sposta in piazza Immacolata per il concerto (ingresso libero) di chitarra classica del M° Giulio Tampalini (nella foto in copertina), considerato uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi classici italiani. Vincitore del Premio delle Arti e della Cultura nel 2014, oltre 40 dischi solistici all’attivo, si è imposto in alcuni dei maggiori concorsi di chitarra, a cominciare dal primo premio al Concorso Internazionale “Narciso Yepes” di Sanremo (presidente della giuria Narciso Yepes), al T.I.M. di Roma nel 1996 e nel 2000 e al “De Bonis” di Cosenza, fino alle affermazioni al “Pittaluga” di Alessandria, al “Fernando Sor” di Roma e al prestigioso “Andrès Segovia” di Granada. Tiene concerti da solista e accompagnato da orchestre sinfoniche in tutta Europa, Asia ed America. Numerose sono le sue collaborazioni musicali, tra cui quella con le prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Ha vinto due Chitarre d’oro per il miglior disco ( nel 2003 con Tárrega: Opere complete per chitarra e nel 2018 per l’album Castelnuovo-Tedesco: Complete Works for Soprano and Guitar).  È docente di chitarra al Conservatorio Donizetti di Bergamo e alla Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro”, tiene seguitissime masterclass in tutto il mondo. Dal 2017 è artista Warner Classics, la rivista Amadeus gli ha dedicato di recente la copertina con un CD in esclusiva con musiche del compositore messicano Manuel Maria Ponce.

INFO

Tutti gli appuntamenti di Rebound! sono a ingresso gratuito, ad eccezione delle masterclass.

Il programma del festival, i costi e le modalità di iscrizione alle masterclass sono pubblicate sui canali social di Rebound! (Facebook e Instagram). Maggiori informazioni al numero 3717897456 oppure alla mail info.rebound.festival@gmail.com.