
Wolfgang Tillmans: 2017
“There is this looking at the world as shapes and patterns and colors that have meaning, and you can’t
“There is this looking at the world as shapes and patterns and colors that have meaning, and you can’t
rubrica, Il Cinematografo visto dall’Etna È un classico tipo da. Presente in ogni simile situazione, dunque non degnamente sottolineabile
fuori mostra Tiziano, Rubens e Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento, è una mostra dossier ed un nucleo
Europa. Mai questa parola è stata così tanto “in voga” negli ultimi anni; tale importanza inizia con il
fotoracconto Ci ho pensato molto, non so di preciso quando ho cominciato, forse sarà stato Michele a farmi riflettere,
A un anno dagli attentati che l’avevano sospesa bruscamente, si è recentemente chiusa la ventesima edizione di Paris Photo,
leggodico arte Il libro nasce sulla scia di Keep Calm e impara a capire l’arte, uscito un anno fa.
** Il Cinematografo visto dall’Etna * Avviso al lettore. Questa rubrica, poiché semestrale, non avrà forse cura di occuparsi
Edward Hopper (1882-1967), uno tra gli artisti americani del secolo scorso più conosciuti ed ammirati, acclamato già in vita
Quest’anno ricade il 350esimo anniversario dal Grande Incendio di Londra del settembre 1666. L’incendio che devastò la “City”, la