“C’era una volta signore e signori buonasera” è il titolo dello spettacolo che questa sera, alle ore 21, per “Etna in Scena” sarà rappresentato nell’anfiteatro comunale “Falcone e Borsellino” di Zafferana Etnea. Indiscusso protagonista Pino Insegno accompagnato da i “Baraonna” che proporranno, tra una scena e l’altra, intermezzi musicali, estratti di celebri sigle e omaggi ai grandi film e ai grandi attori. Uno spettacolo, organizzato da “Teatrando”, che, per la regia di Alessandro Prete, con musiche, effetti speciali e tanto di forza evocatrice della parola, sarà un viaggio attraverso le emozioni dei primi anni della nascita della televisione. Un’esperienza dentro il tubo catodico tra i miti, le canzoni, gli sceneggiati e il cinema degli anni ’60, ’70 e ’80. In una città qualsiasi, in un appartamento qualsiasi, in una notte qualsiasi un uomo davanti al suo piccolo televisore sta navigando annoiato attraverso i vari programmi, all’improvviso come per magia viene catapultato all’interno dello stesso. Inizia così questo percorso in un atto unico. “Con l’arrivo della televisione nelle case cambiano gli stili di vita e le abitudini, con essa la modernità irrompe nella società. Oggi, soprattutto, si è arrivati al punto da non poter distinguere più se il suo progresso sia stato un effetto o una causa – ribadisce Insegno”. “Insegno è un fuoriclasse della comicità – dichiara l’assessore allo Spettacolo Giovanni Di Prima, responsabile della direzione artistica di ‘Etna in Scena’ -. Lo abbiamo scelto per il suo piglio scanzonato e la sua travolgente verve romana che coinvolge e fa divertire tutti”.
