Dall’8 al 18 giugno torna a Genova il Festival Internazionale di Poesia “Parole spalancate”, la più grande e prestigiosa manifestazione italiana dedicata alla poesia che giunge quest’anno alla sua 23a edizione.
Il Festival, fondato e diretto dal poeta Claudio Pozzani e organizzato dal Circolo dei Viaggiatori nel Tempo in collaborazione con il Comune di Genova, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Regione Liguria e Camera di Commercio, offrirà oltre 100 eventi gratuiti tra letture, concerti, performance, proiezioni, conferenze, mostre e visite guidate.
Tra gli eventi e gli ospiti di quest’anno, Emilio Isgrò (9 giugno), Sandro Veronesi (13 giugno), Marco Paolini (14 giugno), il Premio Nobel Gao Xingjian (18 giugno) più tre tributi: il primo a Fernanda Pivano alla quale verrà dedicata la serata di inaugurazione (8 giugno) con interventi di Giulio Casale e Vittorio De Scalzi; il secondo a Jim Morrison (10 giugno), con la partecipazione straordinaria di Frank Lisciandro, storico amico e collaboratore del cantante del Doors, e il terzo tributo sarà al cantautore Jeff Buckley (16 giugno), nel ventennale della scomparsa. Saranno oltre 50 i poeti che interverranno da tutto il mondo, tra i quali Giuseppe Conte, Rachida Madani, Pilar Gonzales, Nurduran Duman, Agim Vinca, Adam Horovitz, Yasmin Hafedh, Habib Tengour, Massimo Morassso, Tiziano Fratus, Gaia Ginevra Giorgi e molti altri.
Quest’anno il tema è quello dell’Elevazione nella sua accezione più ampia, che va a declinare ulteriormente il sottotitolo del Festival che è “La ricostruzione poetica dell’universo”, cioè immaginare e proporre una società a dimensione più umana, legata ai valori della creatività, del senso del bello e della condivisione dei saperi cioè arte e cultura, proprio partendo dalla parola, della quale la Poesia è l’espressione più alta.
A questo proposito, nella fascia pre-serale avranno luogo incontri che offrono delle visioni alternative per lo sviluppo della società contemporanea: L’analfabetismo modernizzato di Guy Debord (12 giugno), L’umanesimo industriale con Antonio Calabrò (13 giugno), I sensi del silenzio con Duccio Demetrio (14 giugno.
Per la sezione Poevisioni l’ospite d’onore sarà il regista Gianni Amelio (17 giugno).
Tornano gli appuntamenti con il Bloomsday (16 giugno), lettura integrale dell’Ulisse di Joyce in 23 location del centro storico di Genova e i Percorsi Poetici, visite guidate e spettacolarizzate seguedo le tracce dei poeti e scrittori che vissero e soggiornarono a Genova.
Insieme al Festival Voix Vives di Sète (Francia) saranno dedicate due giornate ai poeti del Mediterraneo (10 e 11 giugno), con letture e performance nel Giardini Luzzati, parco urbano recentemente riqualificato e restituito alla città.
*
*
Programma dettagliato
MARTEDI 6 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Salone Minor Consiglio
h. 11.00 CONFERENZA STAMPA
CLUB AMICI DEL CINEMA – Via Rolando
h. 18.30 POEVISIONI
COSÌ RIDEVANO di Gianni Amelio (Italia, 1998, 124’)
h. 21.00 LA STELLA CHE NON C’È di Gianni Amelio (Italia, 2006, 104’)
MERCOLEDI 7 GIUGNO
FONDAZIONE BOGLIASCO (Villa dei Pini) via Aurelia 2 e 4 – Bogliasco
h. 20.15 PASSEGGIATA MUSICALE
H. 21.00 READING INTERNAZIONALE
Letture poetiche con i Bogliasco Fellows: Natalia Bilotserkivets (Ucraina, BF 2009), Christina Pugh (USA, BF 2016), Mykola Riabchuk (Ucraina, BF 2009), William Wall (Irlanda, BF 2006)
Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria 010-3470049 – eventi@bfge.org
GIOVEDI 8 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Atrio
h.17.30 LA PAROLA ALLA LUCE!
Là dove poesia e fotografia danzano insieme
Inaugurazione mostra fotografica a cura della ACF Francesco Leoni con opere di: Carlo Accerboni, Francesca Canale, Alfredo Caridi, Antonio Di Pace, Tina Fiorenza, Paola Leoni, Dania Marchesi, Marcello Marchisotta, Marina Padrenostro, Silvia Patruno, Bianca Pirisino, Rossella Sommariva
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 18.30 IL ROTARY PER LA POESIA
Consegna delle borse di studio con presentazione delle installazioni e video realizzati dagli studenti del Liceo artistico Klee-Barabino. Con la partecipazione dell’Istituto Bergese. In collaborazione con i Rotary Club genovesi.
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 INAUGURAZIONE PAROLE SPALANCATE
23° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA
h.21.30 NANDA AL 100%
Omaggio a Fernanda Pivano tra poesia e canzone d’autore
nel centenario della nascita
Interventi musicali di GIULIO CASALE, VITTORIO DE SCALZI, EDMONDO ROMANO
VENERDI 9 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Munizioniere
h. 17.00 ANNOTANDO
VIAGGIO NELLA POESIA ITALIANA CONTEMPORANEA
a cura di Marco Ercolani
Reading con Laura Accerboni, Luigi Cannillo, Viviane Ciampi, Silvia Comoglio, Albino Crovetto, Chiara Daino, Gabriela Fantato, Annamaria Ferramosca, Lucetta Frisa, Marco Furia, Elio Grasso, Domenico Lombardini, Rossella Maiore Tamponi, Enrico Marià, Luciano Neri, Alessandra Paganardi, Claudio Pozzani, Gianni Priano, Alfonso Ravazzano, Angelo Tonelli.
Nel corso dell’incontro saranno letti versi di Nadia Campana, Simone Cattaneo, Giuseppe Piccoli, Lorenzo Pittaluga, Claudia Ruggeri.
h. 18.30 PRESENTAZIONI EDITORIALI
MASSIMO MORASSO – L’opera in rosso (Passigli).
Presenta Carlo Di Francescantonio
TIZIANO FRATUS – Il sole che nessuno vede (Ediciclo)
Presenta Gianni Priano.
PALAZZO DUCALE – Sala Spazio Aperto
h. 19.00 JIM MORRISON – UN DIARIO FOTOGRAFICO
Inaugurazione della mostra a cura di FRANK LISCIANDRO
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 QUEL CHE RESTA DELLA PAROLA
Incontro con EMILIO ISGRO’: la sua poesia, la sua arte
In collaborazione con Galleria d’Arte Il Vicolo.
h. 21.30 READING INTERNAZIONALE
Con NATALIA BILOTSERKIVETS (Ucraina), CHRISTINA PUGH (Stati Uniti), MYKOLA RIABCHUK (Ucraina).
In collaborazione con Fondazione Bogliasco.
SABATO 10 GIUGNO
GIARDINI LUZZATI
dalle 16.00 VOIX VIVES
DI MEDITERRANEO IN MEDITERRANEO
Reading, incontri, performance con Habib Tengour (Algeria), Bruno Geneste e Yvon Le Men (Francia), Reza Afchar Naderi (Iran), Tahel Frosh (Israele), Viviane Ciampi, Vincenzo Frungillo, Amos Mattio, Stefano Raimondi, Ottavio Rossani, Rossano Pestarino (Italia), Agim Vinca (Kosovo), Rachida Madani (Marocco), Pilar Gonzalez España (Spagna), Abdelwahab Melaoueh (Tunisia), Nurduran Duman (Turchia). Per il Mediterraneo nel mondo: Pedro Martínez Escamilla, Irma Pineda Santiago (Messico), Benalicia Lucas Wilferd (Nicaragua).
Musicisti: Enrico Testa, Giangi Sainato e Fabio Giorgy.
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 PAROLE SPALANCATE/ VOIX VIVES
Viaggio nella poesia contemporanea del Mediterraneo
h. 22.00 JIM MORRISON, POETA
Reading a cura di FRANK LISCIANDRO
Con Fabio Cubisino e Sefton Graham
DOMENICA 11 GIUGNO
ASCENSORE DI CAPRONI – SPIANATA DI CASTELLETTO
h. 10.30 PERCORSO POETICO
Poeti e viaggiatori in Centro Storico.
Dedicato a Paul Valery e a Ceccardo Roccatagliata Ceccardi
Da Spianata Castelletto a Caricamento, con visita a Casa Valéry
A cura di Alberto Nocerino. In collaborazione con Genova Voci
GIARDINI LUZZATI
dalle 11.00 VOIX VIVES
DI MEDITERRANEO IN MEDITERRANEO
Reading, incontri, performance con Habib Tengour (Algeria), Bruno Geneste e Yvon Le Men (Francia), Reza Afchar Naderi (Iran), Tahel Frosh (Israele), Viviane Ciampi, Vincenzo Frungillo, Amos Mattio, Stefano Raimondi, Ottavio Rossani (Italia), Agim Vinca (Kosovo), Rachida Madani (Marocco), Pilar Gonzalez España (Spagna), Abdelwahab Melaoueh (Tunisia), Nurduran Duman (Turchia). Per il Mediterraneo nel mondo: Pedro Martínez Escamilla, Irma Pineda Santiago (Messico), Benalicia Lucas Wilferd (Nicaragua). Musicisti: Enrico Testa, Giangi Sainato e Fabio Giorgy.
h. 21.00 PREMIAZIONE XV PREMIO InediTO – Colline di Torino
Vincitrice Francesca Mazzotta con la silloge “Reduci o redenti” (CartaCanta editore). A cura di Valerio Vigliaturo
CLUB AMICI DEL CINEMA – Via Rolando
POEVISIONI
h. 18.30 MATERIA OSCURA, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
h. 20.00 Incontro con i filmaker Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
h. 21.00 IL CASTELLO, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
LUNEDI 12 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Sala Spazio Aperto
h.17.00 LA RICOSTRUZIONE POETICA DELL’UNIVERSO
GUY DEBORD E L’ANALFABETISMO MODERNIZZATO
Proiezione di estratti da in girum imus nocte et consumimur igni Di Guy Debord
Interviene SANDRO RICALDONE
h. 18.00 VITE E TRALCI
Presentazione dell’antologia della poesia contemporanea georgiana
Con la partecipazione di LIA STURUA, MARIAM TSIKLAURI, ELA GOCHIASHVILI (Georgia)
A cura di Nunu Geladze.
In collaborazione con il Ministero della Cultura della Georgia
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA – Via Balbi
h. 18.00 GENOVA CANTA IL TUO CANTO
Percorso poetico di e con poeti vivi e vegeti
Itinerario in compagnia degli autori viventi che hanno detto di Genova nell’ultimo quarto di secolo
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 READING DI GIUSEPPE CONTE
h. 21.30 GENOVAVOCEALTA
Reading con PAOLA SANSONE, LUCIANO NERI, CARLO DI FRANCESCANTONIO, DAVIDE SCOVAZZO, MARCO PORSIA, FILIPPO BALESTRA, GIULIA MATTOLA, CLAUDIA CALABRESI, CATERINA LAZAGNA, LOGGIA DEI POETI DADAISTI SINTETICI (col Gran Maestro Lucia Mondela e sonorizzazioni all’omnichord di So/fra)
CLUB AMICI DEL CINEMA – Via Rolando
POEVISIONI – Retrospettiva di Silvano Agosti
Ore 17.00 N. P. – IL SEGRETO
Ore 19.00 UOVA DI GAROFANO di Silvano Agosti
Ore 21.00 Collegamento skype con Silvano Agosti
Ore 21.30 D’AMORE SI VIVE di Silvano Agosti
MARTEDI 13 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Munizioniere
h. 17.00 PRESENTAZIONI EDITORIALI
GAIA GINEVRA GIORGI – Manovre segrete (Interno Poesia)
Introduce Claudio Pozzani
FRANCESCO MACCIÒ – L’oscuro di ogni sostanza (La Vita Felice)
Presenta Luigi Surdich. Interviene Alessia Penco
h. 18.00 LA RICOSTRUZIONE POETICA DELL’UNIVERSO
L’UMANESIMO INDUSTRIALE
Intervento di ANTONIO CALABRO’ (Presidente Fondazione Pirelli)
PALAZZO DUCALE – Sala Spazio Aperto
h. 19.00 INAUGURAZIONE MOSTRA
SCRITTORI LIGURI
Ritratti immaginati da Aglaja
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 LA POESIA CONTEMPORANEA GEORGIANA
Reading di LIA STURUA, MARIAM TSIKLAURI, ELA GOCHIASHVILI (Georgia). A cura di Nunu Geladze
In collaborazione con il Ministero della Cultura della Georgia
h. 21.30 NON DIRLO – IL VANGELO DI MARCO
Monologo di SANDRO VERONESI
tratto dall’omonimo libro pubblicato da Bompiani
produzione Teatro Metastasio di Prato
in collaborazione con Fosforo
CLUB AMICI DEL CINEMA
POEVISIONI – INCONTRO CON TONINO DE BERNARDI
h. 17.00 APPASSIONATE di Tonino De Bernardi
h. 19.00 ROSATIGRE di Tonino De Bernardi
h. 21.00 Incontro con Tonino De Bernardi
h. 21.30 PICCOLI ORRORI di Tonino De Bernardi
MERCOLEDI 14 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Munizioniere
h. 17.00 LA RICOSTRUZIONE POETICA DELL’UNIVERSO:
I SENSI DEL SILENZIO: LA POETICA DELLE PAROLE INTERIORI
Conversazione con DUCCIO DEMETRIO
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 18.00 I VERSI E LE NOTE
Poesie di SALVATORE QUASIMODO e ALESSANDRA CAPOCACCIA QUADRI musicate da MICHELE TRENTI
Con la partecipazione di VERA MARENCO (soprano) e VALENTINA MESSA (pianoforte). Interventi di STEFANO VERDINO e MICHELE TRENTI
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h.21.00 READING INTERNAZIONALE
YASMIN HAFEDH (Austria)
In collaborazione con Forum Austriaco di Cultura e Centro Culturale Italo- Austriaco
h. 22.00 U. PICCOLA ODISSEA TASCABILE
Reading di e con MARCO PAOLINI
In collaborazione con Jolefilm
GIOVEDI 15 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 16.00 POETI DENTRO
Premiazione del concorso di poesia e racconti riservato ai detenuti degli istituti penitenziari di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. In collaborazione con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Genova. Con la partecipazione dei poeti del Festival. Coordina Emanuele Canepa.
BIBLIOTECA UNIVERSITARIA – Via Balbi
h.17.00 ASPETTANDO IL BLOOMSDAY
Presentazione del saggio Guida alla lettura dell’Ulysses di J. Joyce (2017) di Giuliana Bendelli (Univ. Cattolica di Milano). Con Massimo Bacigalupo. In collaborazione con Genova Voci
PALAZZO DUCALE – Spazio Aperto
h. 18.00 VERSOPOLIS: LA NUOVA POESIA EUROPEA
Incontro con NATAŠA SARDŽOSKA (Macedonia), ANNA AXFORS (Svezia), INDRE VALANTINAITE (Lituania), ADAM HOROVITZ (Regno Unito). In collaborazione con Versopolis
h. 19.00 ARGO – ANNUARIO DI POESIA
Presentazione con reading del gruppo di poesia dei Mitilanti (Andrea Bonomi, Andrea Fabiani, Filippo Lubrano, Alfonso Pierro e Francesco Terzago).
Interventi musicali di Massimo Zamboni
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 READING DI PABLO JOFRE (Cile)
In collaborazione con Consejo Nacional de la Cultura y las Artes
ITALIA A PEZZI
POESIA CONTEMPORANEA ITALIANA IN DIALETTO
Reading con BIAGIO GUERRERA (Sicilia), NADIA CAVALERA (Puglia), FRANCESCO DI STEFANO (Lazio), ANSELMO ROVEDA (Genova), ALESSANDRO GUASONI (Genova) Ospite: AURELIA LASSAQUE (Occitano- Francia)
A cura di Christian Sinicco. Introduce Lorenzo Coveri.
h. 22.00 Concerto di MASSIMO ZAMBONI (ex CCCP, CSI)
VENERDI 16 GIUGNO
BLOOMSDAY: Lettura dell’Ulisse di James Joyce in giro per Genova dalle 9 alle 24.
A cura di Massimo Bacigalupo e Genova Voci
PALAZZO DUCALE – Sala Spazio Aperto
h. 17.00 DESTINI DI POETI. LORENZO CALOGERO E AMELIA ROSSELLI
A cura di Marco Ercolani. Letture di Lucetta Frisa
h.18.00 PRESENTAZIONI EDITORIALI
FABIO SCOTTO presenta il suo libro In amore (Passigli)
PABLO JOFRE presenta Alfabeto (Ladolfi editore)
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 READING DI WILLIAM WALL (Irlanda)
In collaborazione con Fondazione Bogliasco
VERSOPOLIS A GENOVA:
LA NUOVA POESIA EUROPEA
Reading con NATAŠA SARDŽOSKA (Macedonia), ANNA AXFORS (Svezia), ADAM HOROVITZ (Regno Unito)
In collaborazione con Versopolis
h. 22.00 NEW YORK 1972 2016
Video di FREDDY LONGO
h. 22.30 HO SOGNATO JEFF BUCKLEY
Reading-concerto a cura di Chinaski Edizioni
Con ALESSIO FRANCHINI (voce e chitarra), MARCO PORSIA E FEDERICO TRAVERSA (voci recitanti)
SABATO 17 GIUGNO
PALAZZO DUCALE – Salone Minor Consiglio
h. 17.00 LA POESIA DI GUIDO ZAVANONE
A cura di Maria Luisa Gravina
h. 17.30 LE SETTE FORME DEL SERPENTE. DEDICATO A LUIGI TOLA
Azione performativa vocale di Franca Fioravanti del Teatro delle Nuvole
dedicata al poeta visivo Luigi Tola. Interviene Sandro Ricaldone
h. 18.00 POLITEAMA
GIANNI AMELIO presenta il suo romanzo Politeama (Mondadori)
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 20.45 PREMIAZIONE CONCORSO ILMIOESORDIO-POESIA
Con i vincitori 2016: JACK LUCE e PIETRO MONFREDA
Introduce Andrea Mastromattei.
In collaborazione con Ilmiolibro.it
h. 21.00 Incontro con GIANNI AMELIO
h. 21.30 VERSOPOLIS
LA NUOVA POESIA EUROPEA
Con INDRE VALANTINAITE (Lituania) e AURELIA LASSAQUE (Francia)
In collaborazione con Versopolis
h. 22.30 MURUBUTU IN CONCERTO
Con Alessio Mariani, Andrea Bagni, Massimo Biliardi, Ronny Carlino, Massimiliano Rossi
DOMENICA 18 GIUGNO
STANZA DELLA POESIA – Piazza Matteotti 78r
h. 10.30 PERCORSO POETICO
Storie di poeti, scrittori e viaggiatori a Genova
da porta Soprana, piazza Sarzano, San Bernardo, San Lorenzo fino a Caricamento. A cura di Alberto Nocerino. In collaborazione con Genova Voci
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 19.00 SCRIVERE LA MENTE: POESIA E MEDITAZIONE
Reading e meditazione a cura di Nicoletta Cinotti
PALAZZO DUCALE – Cortile Maggiore
h. 21.00 RECITAL POETICO-MUSICALE
FRANCESCO BENOZZO
h. 21.30 INCONTRO CON GAO XINGJIAN
Premio Nobel per la Letteratura 2000
Interviene Nicole Gdalia (Edition Caractères)
LUNEDI 19 GIUGNO
CASTELLO CANEVARO (ZOAGLI)
h.18.00 Assegnazione della cittadinanza ad honorem della città di Zoagli a GREG LAKE. Ritira l’onoreficienza la moglie REGINA LAKE.
Omaggio poetico e musicale con: Bernardo Lanzetti, Paola Tagliaferro, Giuliano Palmieri, Pier Gonnella, Francesco Paolo Paladino, Maria Assunta Karini, Barbara Garassino e Claudio Pozzani.
h.21.00 DEDICATO A BOB DYLAN
Concerto di BERNARDO LANZETTI (ex PFM E Acqua Fragile)
Per informazioni: info@festivalpoesia.org
Sito ufficiale: www.festivalpoesia.org
Facebook: parolespalancate
Twitter: @spalancate