• Cos’è l’EstroVerso
  • Autori
  • Contatti
L'EstroVerso

Periodico culturale

  • Home
  • Poesia&Poeti
    1. Lorenzo Caschetta, “Un fuoco paziente”, scrittura raffinata e “gravità ponderata”.

      Lorenzo Caschetta, “Un fuoco paziente”, scrittura raffinata e “gravità ponderata”.

      13 Aprile 2021
    2. Piera Oppezzo, “Esercizi d’addio”. Poesie inedite 1952-1965, Interno Poesia Editore, 2021.

      Piera Oppezzo, “Esercizi d’addio”. Poesie inedite 1952-1965, Interno Poesia Editore, 2021.

      10 Aprile 2021
    3. Marco Pelliccioli, “L’inganno della superficie” (Stampa 2009, a cura di Maurizio Cucchi)

      Marco Pelliccioli, “L’inganno della superficie” (Stampa 2009, a cura di Maurizio Cucchi)

      9 Aprile 2021
    4. Di “Maternità marina” e dell’amore che “crepita nel nostro destino”.

      Di “Maternità marina” e dell’amore che “crepita nel nostro destino”.

      7 Aprile 2021
  • Inediti
    1. Liturgia di cristallo

      Liturgia di cristallo

      14 Aprile 2021
    2. Nel nostro sonno così diverso.

      Nel nostro sonno così diverso.

      26 Marzo 2021
    3. “Il cigno sgraziato” (poesie inedite da una futura raccolta di Silvia Giacomini)

      “Il cigno sgraziato” (poesie inedite da una futura raccolta di Silvia Giacomini)

      16 Marzo 2021
    4. Raffaela Fazio, “Materia oscura”.

      Raffaela Fazio, “Materia oscura”.

      6 Febbraio 2021
  • Interviste
    1. Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

      Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

      12 Marzo 2021
    2. “Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

      “Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

      26 Febbraio 2021
    3. Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

      Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

      24 Febbraio 2021
    4. Alessandro Canzian, “scrivere poesia per tentare di comprendere il mondo”.

      Alessandro Canzian, “scrivere poesia per tentare di comprendere il mondo”.

      12 Febbraio 2021
  • Arte
    1. Due Culture e lo Spazio.

      Due Culture e lo Spazio.

      17 Dicembre 2020
    2. L’arte dell’Assalto al Castello, a cura di Davide Dall’Ombra.

      L’arte dell’Assalto al Castello, a cura di Davide Dall’Ombra.

      21 Ottobre 2020
    3. Alessandro Finocchiaro, “traduce” e su tela riluce la poesia di Bufalino.

      Alessandro Finocchiaro, “traduce” e su tela riluce la poesia di Bufalino.

      2 Ottobre 2020
    4. “L’arte per sfuggire all’omologazione di massa”, parola di Edi Brancolini, vincitore del Premio Internazionale di Pittura “Giuseppe Sciuti”.

      “L’arte per sfuggire all’omologazione di massa”, parola di Edi Brancolini, vincitore del Premio Internazionale di Pittura “Giuseppe Sciuti”.

      26 Settembre 2020
  • Cultura&Società
    1. Il Direttore di Poesia ETS, Alessandro Agostinelli: “serve rintracciare competenza linguistica, creatività lessicale e ardore emotivo.”

      Il Direttore di Poesia ETS, Alessandro Agostinelli: “serve rintracciare competenza linguistica, creatività lessicale e ardore emotivo.”

      12 Aprile 2021
    2. Laura De Luca, “A Lei. Un faccia a faccia inevitabile”.

      Laura De Luca, “A Lei. Un faccia a faccia inevitabile”.

      6 Aprile 2021
    3. #1Libroin5W.: Bianca Sorrentino, “Pensare come Ulisse”, ilSaggiatore.

      #1Libroin5W.: Bianca Sorrentino, “Pensare come Ulisse”, ilSaggiatore.

      2 Aprile 2021
    4. Asteroidi D’inchiostro (Nick Drake e Pink Moon, Una disgregazione)

      Asteroidi D’inchiostro (Nick Drake e Pink Moon, Una disgregazione)

      1 Aprile 2021
  • Sommario l’EstroVerso
    1. Editoriale
      1. L’ora presente

        L’ora presente

        19 Luglio 2018
      2. Ciao, Jolanda…

        Ciao, Jolanda…

        14 Luglio 2017
      3. Il potere delle parole

        Il potere delle parole

        17 Dicembre 2016
    2. Società & Sapere
      1. Mariannina

        Mariannina

        19 Luglio 2018
      2. La vergogna: la più umana delle emozioni.

        La vergogna: la più umana delle emozioni.

        19 Luglio 2018
      3. Questione di destini

        Questione di destini

        19 Luglio 2018
    3. Arte & Creatività
      1. ESEGESI (Giovanni Iudice)

        ESEGESI (Giovanni Iudice)

        19 Luglio 2018
      2. “10 cose da sapere sull’arte contemporanea”

        “10 cose da sapere sull’arte contemporanea”

        19 Luglio 2018
      3. #5 Теснота

        #5 Теснота

        19 Luglio 2018
    4. Cultura
      1. Forse su “Poemetti della sera” di Aldo Nove (“bianca” Einaudi)

        Forse su “Poemetti della sera” di Aldo Nove (“bianca” Einaudi)

        13 Marzo 2021
      2. “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, zampetta tra il Parco dell’Etna e il Teatro “Bellini” di Catania

        “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, zampetta tra il Parco dell’Etna e il Teatro “Bellini” di Catania

        11 Febbraio 2020
      3. Pensieri bambini (Rainer Maria Rilke)

        Pensieri bambini (Rainer Maria Rilke)

        19 Ottobre 2019
    5. Inediti d’Autore
      1. Koi

        Koi

        19 Luglio 2018
      2. Sollima, Spinarium..

        Sollima, Spinarium..

        19 Luglio 2018
      3. Lorenza (stradiario)

        Lorenza (stradiario)

        19 Luglio 2018
    6. Notizie Letterarie
      1. leggodico  (segnalazioni librarie)

        leggodico (segnalazioni librarie)

        19 Luglio 2018
      2. Fiorina edizioni (una prospettiva eco-editoriale e poetica)

        Fiorina edizioni (una prospettiva eco-editoriale e poetica)

        19 Luglio 2018
      3. Luigi Finucci, “la poesia è nascosta nelle piccole realtà”

        Luigi Finucci, “la poesia è nascosta nelle piccole realtà”

        19 Luglio 2018
    7. Poesia
      1. Guido De Simone, “risemantizza il consueto”.

        Guido De Simone, “risemantizza il consueto”.

        19 Luglio 2018
      2. Yves Bonnefoy (Io ti offro questi versi…)

        Yves Bonnefoy (Io ti offro questi versi…)

        19 Luglio 2018
      3. Poesie di Rita Pacilio (traduzioni in lingua spagnola, a cura di Martina Di Blasi)

        Poesie di Rita Pacilio (traduzioni in lingua spagnola, a cura di Martina Di Blasi)

        19 Luglio 2018
    8. Psicologia
      1. Freud, Jung e la classe dominante

        Freud, Jung e la classe dominante

        19 Luglio 2018
      2. Scrittura e conoscenza di sé

        Scrittura e conoscenza di sé

        8 Gennaio 2018
      3. Scritture di tradizione, scritture di liberazione

        Scritture di tradizione, scritture di liberazione

        9 Luglio 2017
    1. Forse su “Poemetti della sera” di Aldo Nove (“bianca” Einaudi)

      Forse su “Poemetti della sera” di Aldo Nove (“bianca” Einaudi)

      13 Marzo 2021
    2. “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, zampetta tra il Parco dell’Etna e il Teatro “Bellini” di Catania

      “Il Gatto Figaro” di Grazia Calanna, zampetta tra il Parco dell’Etna e il Teatro “Bellini” di Catania

      11 Febbraio 2020
    3. Pensieri bambini (Rainer Maria Rilke)

      Pensieri bambini (Rainer Maria Rilke)

      19 Ottobre 2019
  • L’Infinito Veg

Tutti gli articoli in "Grazia Calanna"

Di “Maternità marina” e dell’amore che “crepita nel nostro destino”.

Di “Maternità marina” e dell’amore che “crepita nel nostro destino”.

Intervista alle curatrici Silvia Rosa e Valeria Bianchi Mian     Perché “Maternità marina”, come…
Grazia Calanna 7 Aprile 2021 in Poesia & Poeti
Confidare (Antonia Pozzi)

Confidare (Antonia Pozzi)

Ho tanta fede in te. Mi sembra che saprei aspettare la tua voce in silenzio,…
Grazia Calanna 21 Marzo 2021 in Poesia & Poeti
Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

Franca Alaimo, “sacro cuore”, per celebrare l’infanzia, stagione di libertà miracolosa che rivive nella poesia.

“tre domande, tre poesie” Franca Alaimo esordisce come poeta nel 1991 con Impossibile luna, a…
Grazia Calanna 12 Marzo 2021 in Interviste
“Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

“Il scappamorte”, Gian Mario Villalta, “tutto/ passa di vita in morte in vita in un istante”.

L’ancora, l’altrove, l’attesa, l’amore «che è tutto l’adesso», punteggiano “Il scappamorte” di Gian Mario Villalta…
Grazia Calanna 26 Febbraio 2021 in Interviste
Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

Enzo Cannizzo. “Fare poesia è fare memoria. Costruire argini dalle macerie”.

in copertina, Enzo Cannizzo nella ph di Barbara Costabile   L’inchiostro divampa sulla carta come…
Grazia Calanna 24 Febbraio 2021 in Interviste
Saragei Antonini “a virìna” poesia che abita con il silenzio e l’ascolto.

Saragei Antonini “a virìna” poesia che abita con il silenzio e l’ascolto.

tre domande, tre poesie Saragei Antonini (nella foto di Chiara Lombardo) è nata il 28…
Grazia Calanna 16 Febbraio 2021 in Poesia & Poeti
Alessandro Canzian, “scrivere poesia per tentare di comprendere il mondo”.

Alessandro Canzian, “scrivere poesia per tentare di comprendere il mondo”.

Mettere in risalto il cuore pulsante dell’esistenza, la solitudine, scegliendo l’allegoria della coesistenza. E del…
Grazia Calanna 12 Febbraio 2021 in Interviste
Elisa Audino, poetica e versi da “io qui ci vivo”, Gattomerlino 2021.

Elisa Audino, poetica e versi da “io qui ci vivo”, Gattomerlino 2021.

Una mia idea di poetica. È una risposta complicata. Posso dire quello che non cerco.…
Grazia Calanna 9 Febbraio 2021 in Poesia & Poeti
#1Libroin5W.: Giulio Mozzi, “Le ripetizioni”, Marsilio.

#1Libroin5W.: Giulio Mozzi, “Le ripetizioni”, Marsilio.

Chi? I personaggi non esistono, esistono le relazioni tra i personaggi. Non è Mario, che…
Grazia Calanna 30 Gennaio 2021 in Cultura & Società
“Verbumcaru” di Sebastiano Burgaretta, “parola come seme di speranza”.

“Verbumcaru” di Sebastiano Burgaretta, “parola come seme di speranza”.

A tutti i bambini del mondo, anche a quelli in età adulta o avanzata. Con…
Grazia Calanna 29 Gennaio 2021 in Interviste

Navigazione articoli

1 2 … 24 Successivi

Ricerca nel sito

  • Laboratorio Poesia
  • Speciale
  • Spettacoli

Leggi lo sfogliabile

Area Download PDF

Archivio

Seguici su Facebook

Più letti

  • RapsodiaRapsodia
  • DISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altroDISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altro
  • Ballata delle dame di un tempo che fuBallata delle dame di un tempo che fu
  • Qual è il ruolo odierno della poesia?Qual è il ruolo odierno della poesia?
  • Patrizia Valduga (Poesie erotiche)Patrizia Valduga (Poesie erotiche)
  • Patrizia Valduga, IL CUORE SANGUINAPatrizia Valduga, IL CUORE SANGUINA
  • Linguaggio dei quotidiani italiani

Siti preferiti

  • CriticaMente
  • La poesia e lo spirito
  • Le parole e le cose
  • Letteratitudine
  • Nuovi Argomenti
  • Poesia, di Luigia Sorrentino
  • punto critico
  • Rai Letteratura
  • Samgha
  • torno giovedì
© 2017 L'EstroVerso · Realizzazione portale di letteratura a cura di Seo ergo Web · Privacy Policy · Cookie Policy back to top