Autore: Mirea Borgia

Miera Borgia. “Borgia mette in gioco l’istinto di sopravvivenza per combattere l’inquietudine”, così scrive Franco Manzoni sul “Corriere della sera”, parlando della sua poesia, che indaga, attraverso dei moti filosofici e lirici, i meandri dell’Io in continuo dialogo con i risvolti civili. Nel 2019 è stata finalista al Premio Letterario Internazionale Città di Como. Nel 2020 ha pubblicato con Il Convivio Editore la raccolta di poesie “L’innocenza dell’ombra”, opera selezionata al Camaiore e finalista al Premio Prestigiacomo. Suoi testi sono stati pubblicati in alcuni blog e riviste letterarie. Nel 2022 ha pubblicato “Cronaca dell’abbandono”, con il quale è arrivata fra i primi cinque finalisti al Premio Letterario Forum Traiani, sezione poesia edita. Sue poesie sono state pubblicate nell’antologia “Pasti caldi giù all’ospizio ‒ Antologia degli opposti” per Transeuropa Edizioni. Ha collaborato con le pagine culturali del quotidiano “Conquiste del lavoro” e co-dirige la collana “Ormeggi” de “Il Convivio Editore”. Vive in provincia di Roma.