Remigio di Gek Tessaro, un piccolo capolavoro di simpatia e bellezza.

 

le segnalazioni della Biblioteca Birichina

edizioni Lapis  

 

Il protagonista di questo albo è Remigio, un piccolo pipistrello. È stufo di vivere nell’oscurità, di stare appeso al soffitto come un lampadario e di dormire a testa in giù. Soprattutto è stufo di sentirsi brutto. Un giorno, quindi, vola via in cerca di una vita diversa e, mezzo accecato dalla luce del sole, finisce per schiantarsi contro una finestra, quella dello studio di un pittore. Remigio spalanca gli occhi, vede “i colori, i vasetti e i pennelli, sorride e dice: Ci vogliono quelli!”. Il pittore prende a dipingergli le ali con tinte sgargianti. Così, tutto orgoglioso del suo nuovo aspetto, il pipistrello parte alla volta di un prato. Adesso Remigio si sente bello tra le belle: non ha nulla da invidiare alle leggiadre farfalle che svolazzano qua e là. Ma lo aspetta una brutta sorpresa: la vita delle farfalle è molto, molto più noiosa di quello che immaginava…

Tessaro Gek – Poeta della parola e del segno, pluripremiato autore e illustratore di libri illustrati per bambini, Gek Tessaro è uno degli autori più amati e vicini al mondo dell’infanzia. Ha collaborato con diverse case editrici e i suoi libri hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il premio Andersen come autore e come illustratore e il premio nazionale Nati per leggere. Oltre a scrivere e illustrare, ogni anno Gek Tessaro – insieme a Lella Marazzini – porta in giro nei teatri italiani i suoi spettacoli di “teatro disegnato”, capaci di incantare grandi e bambini. Nel buio della sala, armato di pennelli, colori e di eleganti figurini fatti a mano, l’artista disegna in diretta le sue storie sulla lavagna luminosa, che le proietta, ingigantendole, su un grande telo bianco. Il tutto accompagnato da musiche suggestive e dalla sua voce narrante. Da anni propone e conduce attività di laboratorio di educazione all’immagine, letture animate e incontri con i bambini. 

 

Potrebbero interessarti