
“Lo scrittore deve essere osservatore consapevole di ciò che lo circonda”
Parola d’Autore È la distanza, il tema. La distanza intesa come spazio tra noi e il resto delle cose.
Parola d’Autore È la distanza, il tema. La distanza intesa come spazio tra noi e il resto delle cose.
Parola d’Autore La più difficile missione. Ma è possibile, con difficoltà, parlare di ciò che scrivo, parlare della mia
Parola d’Autore Fin da bambina i libri sono stati miei fedeli compagni. Una lettrice onnivora e disordinata, dai fumetti
In un residence a poche centinaia di metri dal fiume Ural, Ivan e Martha, amanti in crisi, bloccati da
“La poesia non sta tanto nel viaggio quanto nello spostamento che può anche essere tellurico” Gian Maria Annovi (Reggio
Uno stralcio dalla prefazione, Cinque congedi d’addio, di Federico Federici Congedarsi è l’atto, forse un po’ formale, di chi
Nelle ragioni del divenire personale il principio di individuazione ci chiama alla responsabilità dell’integrazione di ogni parte lasciata all’indifferenziato
Molte credenze relative alle popolazioni primitive, evidenziate dagli antropologi culturali, rilevano che la mente umana e la creatività sono
Deliziosamente piccola, terribilmente miope, crudelmente spiritosa e irreversibilmente alcolizzata, Dorothy Parker (1893-1967) è degna di essere annoverata tra i
Poco prima di notte di Cristina Annino Con un dipinto dell’Autrice Introduzione di Maurizio Cucchi (L’Arca Felice)