
l’étranger – Poesia a voce alta. I Vuoti di Tony Harrison
Chi ha letto Tony Harrison (1937), ricorderà un suo celebre poema intitolato V (1985), che descrive la visita del
Chi ha letto Tony Harrison (1937), ricorderà un suo celebre poema intitolato V (1985), che descrive la visita del
La scrittura è perlustrazione rivolta, in egual modo, verso noi stessi, verso l’altro, verso l’ambiente che abitiamo o che,
“La scrittura è la nostra impronta, la traccia fossile del nostro passaggio sulla terra” La bellezza, come la
Friedrich Nietzsche scrive: “La perfetta chiarezza di tutte le rappresentazioni oniriche, la quale ha come presupposto la fede incondizionata
Le teorie sui quanti predicano di possibili mondi paralleli in cui degli individui, in tutto simili a noi, sperimentano
“Gli scrittori più originali dei nostri giorni non sono quelli che portano qualcosa di nuovo, ma quelli che sanno
“Agli esseri che respirano, l’aria nello stesso tempo percuote / anche la parte interna quando è inspirata o emessa.
“Il mare è tutto azzurro. / Il mare è tutto calmo. / Nel cuore è quasi un urlo /
Intervista Winai è un ragazzo thailandese che ho avuto modo di conoscere a Dublino. Il suo nome completo è
François-Marie Arouet, meglio noto come Voltaire, sembra essere tornato all’onore delle cronache letterarie grazie ad un interessante contributo realizzato