
Edward Hopper, il fascino immutato del possibile
Edward Hopper (1882-1967), uno tra gli artisti americani del secolo scorso più conosciuti ed ammirati, acclamato già in vita
Edward Hopper (1882-1967), uno tra gli artisti americani del secolo scorso più conosciuti ed ammirati, acclamato già in vita
Quest’anno ricade il 350esimo anniversario dal Grande Incendio di Londra del settembre 1666. L’incendio che devastò la “City”, la
Io sono scappato, morbido come un gatto son saltato dalla finestra quella notte. Sono scappato e ho attraversato tutto
rubrica Il Cinematografo visto dall’Etna C’è ancora qualcuno cui non dice niente il nome di Xavier Dolan? Probabilmente, tra
rubrica l’Autore Racconta Dire “poesia” per me ha sempre rappresentato un’aspirazione: dare senso, profondità, spessore alle parole. Orientarle a
+ + + Dedicarsi agli altri significa dedicarsi alla loro, anziché alla nostra, vanità. * + + +
rubrica L’antro della Pizia Oggi il mio Antro è stato invaso da api, tanto per ricordarmi il principio della
rubrica nautilus Parafrasando Céline, la stesura di un diario si può definire un “viaggio al termine dell’anima”. Portarlo a
Maria ogni mattina siede al tavolo della cucina e si trucca. La signora T. la guarda incuriosita. Maria strofina
Ehilà, ragazzi! Vi ho mai parlato di Luigi il mio nipotino? Forse no! Spero che non mi legga perché