La scrittura è perlustrazione rivolta, in egual modo, verso noi stessi, verso l’altro, verso l’ambiente che abitiamo o che, nostro malgrado, ci abita. È un percorso mai pago, diversificato (implicitamente o impensabilmente rispetto ai temi narrati) dall’atavico desiderio di rispondere al più oscuro dei quesiti. “Seppellite il mio cuore nell’era del cartaceo”, ha scritto Sebastiano Vassalli focalizzando la riflessione sull’imminente tramonto di un preciso tempo storico. Ci apprestiamo a varcare la soglia dell’epoca inodore, stampigliata da rapporti cristallizzati nel perimetro di algide stanze sformate da colossali acquazzoni radioattivi. Auspico (sogno), a dispetto di turbolente rivoluzioni tecnologiche, la possibilità di inebriarsi, sfogliando un libro, dell’odore (unico) sprigionato dalla pagina. Ma poi, pensando soltanto alla scrittura, a prescindere da supporti o “contenitori”, mi dico (sorreggendomi) che la cosa realmente importante è riuscire a preservarne i contenuti. E con essi la (nostra) vita.
Scripta manent
Grazia Calanna
Grazia Calanna, laureata in Scienze Politiche – Indirizzo Politico Internazionale v.o. (Università degli Studi di Catania), giornalista (iscritta all’ODG Sicilia – Tessera N° 73974 dal 30.11.1994), dal 2001 scrive per le pagine culturali del quotidiano "La Sicilia" per il quale cura anche la rubrica di poesia "Ridenti e Fuggitivi".
Con il periodico culturale che ha fondato e che dirige dal 2007, l’EstroVerso (www.lestroverso.it), cura #RadicePoesia (incontri letterari itineranti) e il Laboratorio di scrittura introspettiva e creativa per bambini “Poesia: l’universo in un verso”.
Formatore in Scrittura Professionale, Editing e Comunicazione didattica, ha insegnato all’Università degli Studi di Catania (C.I.S. = Corso Italiano Scritto; Lab.I.S. = Laboratorio di Italiano Scritto); altresì, in qualità di docente Formatore in Scrittura, lavora con le scuole di ogni ordine e grado. È docente Formatore per i volontari del Servizio Civile Universale (ente di riferimento UNPLI, dal 2009).
Svolge correntemente attività di Ufficio Stampa in diversi ambiti (arte, cultura, spettacolo, medico). È responsabile (a progetto) dell’Ufficio Stampa del MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia di Catania), dell'associazione culturale "Mindart", di "4Press - Ufficio stampa e media relations", progetto dedicato anche all'attività di media relations con Elisa Toscano.
Collabora, in qualità di coordinatrice culturale o conduttrice di eventi letterari, con diversi Festival regionali e nazionali.
Tra le pubblicazioni: Crono Silente (poesia, 2011, Prova d’Autore); La neve altrove di Giovanna Iorio (traduzioni in francese, 2017, Fara Editore); Poeti in Classe - 25 poesie per l’infanzia e non solo con AA.VV. (poesia, 2017, Italic Pequod); Il Gatto Figaro (letteratura per l’infanzia, 2020, Algra), Cinque sensi per un albero (poesia, narrativa e arte, l’EstroVerso, 2020), Fissando in volto il gelo. Poeti contro il green pass, con AA.VV. (Terra d’Ulivi, 2023); Chiamata contro le armi.3, con AA.VV. (puntoacapo, 2023).
3 risposte