“L’unico modo di stare al mondo”
Editoriale Come rane abbindolate dallo scorpione frigniamo il trapasso del giusto. Poche frottole. “Quaggiù”, in questo luogo-mondo, “nulla
Editoriale Come rane abbindolate dallo scorpione frigniamo il trapasso del giusto. Poche frottole. “Quaggiù”, in questo luogo-mondo, “nulla
Come evitare le forme sessiste nell’Italiano Dell’importanza socio-politica della lingua ci si è resi conto da qualche tempo: solo
“Scrivere è un po’ come fare i minatori di se stessi: si attinge a quello che si ha
La psicosi infantile negli anni ’40 e ’50 “Per me” […] “è di primaria importanza il problema dell’identità e
Quando ero bambino, al mio paese c’era un ferrivecchi, uno di quegli ambulanti che giravano a raccattare tutte le
È di questi ultimi giorni la notizia della pubblicazione delle materie esterne per l’Esame di Stato e, inutile dirlo,
Nel VI secolo avanti Cristo, i cittadini delle polis greche si trovarono per la prima volta nella posizione di
Due cose ho cominciato in età matura, come le avessi cercate per tanto tempo, ma senza sapere dove e
Non sono malata. Sono rotta. Ma sono felice, fintanto che potrò dipingere. Dipingo per me stessa perché trascorro
EscogitArte Plasma la materia per donarle l’anima. Con estrema maestria, scalfisce la polverosa superficie del caolino bianco per