
“Milo” con un arrivederci, colmo di silenzi, Franco!
Milo Prediletto borgo meditativo Di pristina natura del vulcano attivo Milo de la Aetna Milo delle sere Tanti passi
Milo Prediletto borgo meditativo Di pristina natura del vulcano attivo Milo de la Aetna Milo delle sere Tanti passi
PROLOGO Di mattina, in genere, produco le idee migliori, o forse le più banali, come questa: scriverò la partitura
Ma è poi vero che ho lasciato mia figlia al passaggio del tempo alla linea all’idea alla mano distratta
Un libro letto a vent’anni e più volte riletto, Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre
Il sole di luglio irridente splendeva sull’ultimo tratto di strada. Erano tutti in fila sul marciapiede e l’auto della
Il cigno sgraziato (Al centro, la gabbia in cui venivano rinchiusi i folli: un antico strumento di tortura. Una
La violenza è semplice; le alternative alla violenza sono complesse (Friedrich Hacker) Non la prima Dopo l’urlo,
La poesia Sorgi dalla notte profonda sillabando la direzione del vento l’incessante dardeggio delle parole di una, l’inconoscibile senso
Luca Ariano Homo insipiens (inediti) «La morte sopravviverà a metterci in riposo, a toglierci dalle mani il