
Luigi Finucci, “la poesia è nascosta nelle piccole realtà”
parola d’autore Il ricordo (o un aneddoto) legato alla prima poesia. Il primo ricordo è molto vago, ricordo
parola d’autore Il ricordo (o un aneddoto) legato alla prima poesia. Il primo ricordo è molto vago, ricordo
parola d’autore Il ricordo (o un aneddoto) legato alla prima poesia. Mi sono avvicinata alla poesia dopo un tragico
parola d’autore Il ricordo (o un aneddoto) legato alla prima poesia. Ricordo una sensazione tanto precisa quanto lontana nel
parola d’autore Il ricordo (o un aneddoto) legato alla prima poesia. Le prime volte difficilmente sono memorabili… Neanche ricordo,
rubrica, parola d’autore La scrittura immagino che sia un destino. Per me è andata così, si è annunciata in
rubrica, parola d’autore Ho iniziato a scrivere seriamente dopo i vent’anni, d’altronde ho iniziato a leggere seriamente soltanto dopo
rubrica, parola d’autore «T’ho barattato, amore, con parole»: ripenso all’imperdonabile Cristina Campo ogni volta che faccio indigestione di vita
rubrica, parola d’autore La Olivetti verde di mio padre aveva i tasti alti, uno schiaffo ogni lettera, colpi di
rubrica, parola d’autore Sono un normalissimo professore di periferia che un giorno ha iniziato a raccontare quello che
Ho sempre pensato che la parola fosse un elemento salvifico. La letteratura ha in sé il potere di aiutare,