
“La parola poetica è sempre una parola totale”
allo specchio di un quesito Oggigiorno qual è l’incarico della poesia, collegandoci al tuo magnifico saggio “La poesia
allo specchio di un quesito Oggigiorno qual è l’incarico della poesia, collegandoci al tuo magnifico saggio “La poesia
Era in ritardo, lo sapeva. E sapeva anche che con tutta probabilità il suo responsabile l’avrebbe sicuramente accolto
Sto fuggendo dalla noia. La guardo, volubilmente salda al suolo, sulla panca, per qualche istante accanto a me, stiracchiata
Che siamo ben disposti ad accettarlo o meno, sono passati i tempi in cui il buon Michelangelo sosteneva che
Due sconfitti? Quando si parla di Freud e di Jung il più delle volte si dimentica che si
1796. Nell’anno del matrimonio tra Napoleone e Giuseppina, a centinaia di chilometri da Parigi e a qualche mese di
Lo scrutatore d’anime Eventi personali L’atto della scrittura ha avuto, nella mia vita, l’andamento di un fiume
«Pupara sono / e faccio teatrino con due soli pupi / lei e lei / lei si chiama vita
rubrica, allo specchio di un quesito “Remedium amoris. Ancor sempre, contro l’amore è d’aiuto, nella maggioranza dei casi, quell’antico
Che si possa essere attraversati da tante intenzioni, mentre si cerca di prenderne una- chissà quale, poi, in fondo-,