A Noto, l’VIII edizione di “Nei Luoghi della Bellezza” a cura di Luisa Mazza
DISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altro
“Voglio scrivere una poesia” dice Bernard Friot e Arianna Papini, illustrandola, svela nuovi orizzonti.
Poesia & Poeti
altro-
Osservazione e sommovimenti tellurici nei versi di Luca Raul Martini
Dalla contesa dell’uomo con il tempo, da una richiesta di senso lanciata pur senza fidare in una risposta nasce il libro Tra due stazioni (Terra d’ulivi, 2018) di Luca Raul… -
Soprattutto i tuoi occhi (Alessandro Grippa)
rubrica, La rosa necessaria II. Soprattutto i tuoi occhi, il loro sguardo, sono stati una postura continuamente da riconfermare dentro gli occhi di mia madre che con cura ti… -
DISUM CATANIA: Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altro
Martedì 17 aprile 2018 si terrà presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (DISUM) la Giornata Internazionale di Studi Ungaretti e la ricerca dell’altro, organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata di…
Davide Racca, “V come Vincent”, lettura e visione in osmosi continua di percezioni.
Le città dell’anima, e “il movimento tellurico interiore che accompagna il poeta quando la parola gli si rivela nella sua esaltante, solitaria bellezza”.
La poesia è “Un incavo di consistenza”
Inediti
altroIpazia (prima parte)
Apotropaico (e altri inediti)
quelle sere che si cede al ricordo (Mary Barbara Tolusso)
“Anche stavolta ho peccato di verità”, Valentina Neri
Interviste
altroLaura Giurdanella, “l’ascolto della parola dei poeti può creare le condizioni per una nuova grammatica delle relazioni”
Domani (martedì 17 aprile 2018) al Dipartimento di Scienze Umanistiche…
“Voglio scrivere una poesia” dice Bernard Friot e Arianna Papini, illustrandola, svela nuovi orizzonti.
«La maggior parte della gente/ ignora la maggior parte della…
Domenico Cipriano, la poesia è la percezione dell’eternità.
ph Dino Ignani «Ci stringeremo in un più breve spazio/ e…
Arte
altroInaugurata la mostra di Giuseppe Livio “Pigrecoerrequadro”, a cura di Antonio Vitale.
Inaugurata alle Cantine Privitera di Gravina di Catania, dove resterà…
“Knockout”, oltre le figurazioni, le “stratificazioni di senso” di Alex Pinna
A due anni e mezzo dalla precedente, una nuova mostra…
GRANDART. Modern & Contemporary Fine Art Fair
Sembra che qualcosa stia cambiando nel mercato dell’arte contemporanea.…
Cultura & Società
altroA Noto, l’VIII edizione di “Nei Luoghi della Bellezza” a cura di Luisa Mazza
Il Comune di Noto, capitale del Barocco e Patrimonio UNESCO,…
Prima dammi il pane (la storia tra Elena e Crista)
anteprima Questa è la storia tra Elena e Crista. Elena…
L’amore casomai. Racconti che narrano in chiave poetica la complessita dell’uomo.
Anteprima L’amore casomai nasce dalla lunga peregrinazione nelle storie d’amore…
Sommario
altro-
Scrittura e conoscenza di sé
Lo scrutatore d’anime Eventi personali L’atto della scrittura ha avuto, nella mia vita, l’andamento di un fiume carsico, un fiume che scorre fluente sulla superficie della terra per… -
Ciao, Jolanda…
«Pupara sono / e faccio teatrino con due soli pupi / lei e lei / lei si chiama vita / e lei si chiama morte». Versi tra i più emblematici… -
“L’essere corrisposti, una rovinosa caduta delle egocentriche illusioni e delle narcisistiche idealizzazioni.”
rubrica, allo specchio di un quesito “Remedium amoris. Ancor sempre, contro l’amore è d’aiuto, nella maggioranza dei casi, quell’antico radicale rimedio: esser riamati”? Di fronte a un pensiero paradossale come…
Spettacoli
altroPromossa dallo Stabile di Catania, la prima per “La rondine” di Guillem Clua
Una denuncia e un appello: contro l’omofobia e l’intolleranza di…
FENOMENALE, TOUR di GIANNA NANNINI attesissimo al Teatro antico di Taormina
Dopo il successo dei concerti in Germania e nei palasport…
Gianni Morandi con “Tour 2018 d’amore d’autore” tra i protagonisti di TAOmusica
Gianni Morandi non si ferma e dopo il successo dei…