
#4 120 battements par minute
rubrica, Il Cinematografo visto dall’Etna È un classico tipo da. Presente in ogni simile situazione, dunque non degnamente sottolineabile
rubrica, Il Cinematografo visto dall’Etna È un classico tipo da. Presente in ogni simile situazione, dunque non degnamente sottolineabile
rubrica, l’autore racconta Di tutte le parti del discorso che la grammatica ci insegna, i pronomi personali sono
La solitudine del vincitore: niente è più vicino alla morte.
rubrica, L’antro della Pizia In questo nostro pianeta immenso esiste – tra le tante – un’isola della quale nasconderò
rubrica, nautilus Domenica 10 ottobre 2004, con la solita combriccola di musicofagi, sono andato al concerto di András Schiff
* * rubrica, inediti d’autore Lei: «Accartocciata e spenta io non somiglio a niente non sono niente, sono come
* rubrica, inediti d’autore La clessidra Fumantina e il rinoceronte Fumantina se ne sta quieta con la pancia piena
rubrica, inediti d’autore La parola poetica dialoga col silenzio, nel silenzio. Un dialogo che si germoglia verbo di luoghi
rubrica, inediti d’autore * La cenere di ieri. Portami al prossimo treno non ho bisogno di molto un finestrino,
rubrica, inediti d’autore Seguitano le lune a confondere come seguono i pesci le lampare. La morte? Darsi una definizione.