
“Verso la foce” di Riccardo Canaletti: “Una ripartenza. Più degli altri libri, il profumo della mia anima”.
tre domande, tre poesie Nei versi di Canaletti (qui forse più che nei precedenti libri) possiamo cogliere le
tre domande, tre poesie Nei versi di Canaletti (qui forse più che nei precedenti libri) possiamo cogliere le
tre domande, tre poesie “Va verso nuovi territori l’opera di Maurizio Cucchi (nella foto di Dino Ignani),
tre domande, tre poesie Renato Pennisi è nato a Catania nel 1957. Ha pubblicato Letture senza spartito (in
Sin dal titolo “A scala è fìmmina” di Saragei Antonini, indirizza il lettore verso un’ascesa in direzione di stelle
«Se, come si dice, la nostra patria/ sono gli anni della nostra infanzia/ allora è una patria/ che continuamente
«Dare la possibilità di scegliere un’esistenza migliore a chi non può, è l’essenza della vita. La vera ricchezza è
«Spirito scettico, che eternamente domanda,/ pensiero che ferve,/ sentimento che arde,/ non vi ferma il lavoro del giorno,/ non
tre domande, tre poesie Parliamo con l’autrice, Mirella Vercelli, del volume “La solitudine del passo”, pubblicato da peQuod,
«Che belle. C’è sempre un’intimità che deflagra, un qualcosa di domestico che esplode e apre voragini. Si entra accompagnati
tre domande, tre poesie Iolanda Cuscunà (nella foto in copertina di Brunella Bonaccorsi) nasce a Catania in una mattina d’estate