
Maddalena Lotter, “Atlante di chi non parla”, ascoltare è scendere «a certe profondità del mondo».
Ascoltare (“gli altri esseri che prendono la parola”) è scendere «a certe profondità del mondo». È abitare «la vicenda
Ascoltare (“gli altri esseri che prendono la parola”) è scendere «a certe profondità del mondo». È abitare «la vicenda
Maria Grazia Maiorino (nella foto di Rita Vitali Rosati), nata a Belluno da madre veneta e padre lucano, dopo
“Un canzoniere umile e a tratti silenzioso, composto in uno stato di felice e ritrovata solitudine; una solitudine quasi
Mirko Boncaldo (in copertina nella foto di Edoardo Huez) è nato nel paese di Bartolo Cattafi e da qualche
In questi componimenti, Lucianna Argentino (nella foto di foto Mel Carrara) si assume in pieno la responsabilità poetica dell’analisi
Francesco Di Benedetto (Roma, 1982) – nella foto in copertina di Federica Di Benedetto – si laurea al DAMS con una
Qual è stata la scintilla che ha portato il tuo “S’i’ fosse whisky”? La scintilla l’ha avuta innanzitutto Marco
Rossella Renzi (nella foto di Giacomo Alessandrini) vive in provincia di Ravenna, insegna materie letterarie negli Istituti superiori. In poesia
Mia Lecomte (Milano, 1966) è una poetessa e scrittrice italiana di origine francese. Sei raccolte poetiche pubblicate in Italia,
Le stagioni della vita (“Ad ogni mese/ la propria biancheria”) narrate in versi attraverso l’allegoria odorosa e ridente del