Sara Bini, “Cristalli”, un anelito alla luce, versi verso la “nostra natura trascendente, incorruttibile e immortale”.
tre domande, tre poesie “Cristalli” è un distillato poetico, un appassionato omaggio alla Luce che, in un estremo
tre domande, tre poesie “Cristalli” è un distillato poetico, un appassionato omaggio alla Luce che, in un estremo
Le vite attraversate. L’eterna nostalgia. Il mistero. Il dolore. La coscienza. La somiglianza. L’alta «testimonianza della gioia/ di un’intimità
tre domande, tre poesie Un uomo, senza apparente motivo, abbandona la festa di matrimonio di due amici per raggiungere
tre domande, tre poesie “Fiat” raccoglie i componimenti scritti dall’autrice nell’ultimo decennio, a cavallo tra i venti e
tre domande, tre poesie Sin dal primo testo, La cibernetica guerriera vibra il colpo e lo scotimento ci consegna
«Non siamo stati soli, Sławek, non eravamo, io e te, se non strumenti nella volontà di un pensiero superiore.
tre domande, tre poesie Nei versi di Canaletti (qui forse più che nei precedenti libri) possiamo cogliere le
tre domande, tre poesie “Va verso nuovi territori l’opera di Maurizio Cucchi (nella foto di Dino Ignani),
tre domande, tre poesie Renato Pennisi è nato a Catania nel 1957. Ha pubblicato Letture senza spartito (in
Sin dal titolo “A scala è fìmmina” di Saragei Antonini, indirizza il lettore verso un’ascesa in direzione di stelle