
Paolo Parrini, “Prima della voce”, una lente “essenziale” sul sentire umano.
tre domande, tre poesie La ricerca poetica di Paolo Parrini sembra muoversi e crescere insieme al desiderio di scoprire
tre domande, tre poesie La ricerca poetica di Paolo Parrini sembra muoversi e crescere insieme al desiderio di scoprire
tre domande, tre poesie “Il titolo è un omaggio ai frammenti filosofici di Eugène Minkowski, Verso una cosmologia.
tre domande, tre poesie (…) Pare che l’intento del poeta, nella sua incessante migrazione tra poesia e preghiera, sia
tre domande, tre poesie Ci si emoziona a leggere la poesia, specie quando zampilla dal profondo e ti
tre domande, tre poesie «La poesia di Di Matteo pone in evidenza le questioni più spigolose dei diversi Sud
Ringraziandovi per la disponibilità a concedere quest’intervista per l’EstroVerso, volevo innanzitutto chiedere a Franco come nasce l’amore per la
Lo sguardo è mosso dalla visione sorgiva della realtà. Il linguaggio è costellato da intuizioni che richiedono profondissimo ascolto.
Chi? Il saggio è dedicato a Vincenzo Consolo, l’autore di romanzi che sono entrati nel canone letterario del Novecento
«Non ho altro/ che questi occhi/ come in un sogno/ precipito nel reale./ Antenne ruote scarpe/ bucato al vento/
Angelo Sturiale è compositore, artista visivo, poeta. Dopo le lauree in Pianoforte e in Lettere moderne, incomincia a viaggiare e