
Gianpaolo N. Mastropasqua, In silenzio maggiore, Contatti Edizioni, Genova 2022
di Rossana Marcucilli Gianpaolo G. Mastropasqua sperimenta una scrittura poetica musicale, un forte-piano tra parentesi d’intense emozioni, come accordi incastonati
di Rossana Marcucilli Gianpaolo G. Mastropasqua sperimenta una scrittura poetica musicale, un forte-piano tra parentesi d’intense emozioni, come accordi incastonati
Questi 350 sonetti, metricamente precisi ma assolutamente moderni per linguaggio e cadenze, costituiscono un libro che già per le
Parlano in versi cani e gatti, uccelli, asini, lucertole, tartarughe e tanti altri esseri viventi, osservati con inesauribile curiosità,
Anteprima La poesia contemporanea della Sicilia finalmente avrà un pubblico internazionale. Uscirà nel 2023 a New York e a
«… Ho sempre considerato assolutamente indispensabile l’incontro con l’altro, perché è attraverso l’altro che definisco meglio me stessa e
tre domande, tre poesie Andrea Italiano (nella foto in copertina di Giorgio Torre) è nato a Barcellona Pozzo di
C’è un’urgenza non procrastinabile in questa raccolta di Pietro Russo. L’esigenza di lasciare «scapicollare le parole» condensandole dal riverbero
Da fine 2021 dirige la collana di poesia portosepolto, per conto della casa editrice peQuod. Luca Pizzolitto (nella foto di
Di Jan Wagner, «perdono luce i giorni/ e un’ora non ha che dieci minuti./ gli alberi si giocano gli
Chi? Un osservatore segue i vari eventi che lo circondano, che spesso sono le tracce esplicite del tempo che