
Silvia Rosa, “Tutta la terra che ci resta”, la poesia che dice “della rivoluzione digitale sulle nostre vite”.
tre domande, tre poesie In poesia come si può lavorare incaricando i toni di grigio di attribuire vitalità
tre domande, tre poesie In poesia come si può lavorare incaricando i toni di grigio di attribuire vitalità
1 Versione in lingua italiana finalista al concorso letterario Città di Ravenna 2020 (http://www.concorsiletterari.it/risultati-concorso,10119,Concorso%20Letterario%20Città%20di%20Ravenna). 2 Versione in lingua cinese
“tre domande, tre poesie” “Versi illuminati da una luce abbacinante, non sempre piacevole, poiché la consapevolezza acuta del mondo
“tre domande, tre poesie” Il libro è diviso in tre sezioni, la prima, “Dialoghi in assenza”, indica delle
Lasciare andare, Elisa Audino Decostruzioni e ricostruzioni, esercizi allo specchio è una corsa contro il tempo a trattenere
Microcosmi Con la raccolta Lo spettro visibile (Arcipelago Itaca, 2022), Antonio Francesco Perozzi ci consegna il suo personalissimo De
Asteroidi D’inchiostro “libri come corpi celesti persi nello spazio dell’indifferenza” Han Dong è un poeta cinese, ma anche
Salutato già da Franco Fortini come “poeta di grande statura” nella sua recensione al Fiore del verso russo di
salti quantici Sono consapevole che cominciare a scrivere di un libro usando le parole degli altri non è pratica
Salvatore Salemi, Catania, 25 Marzo 1932 – 7 Gennaio 1992, costruisce e subisce il suo personale olocausto all’interno di