L’intera produzione lirica di Salvatore Quasimodo, dagli esordi (i primi versi, poi confluiti in Acque…
“La poesia può essere un messaggio in bottiglia inviato nella convinzione – certo non sempre…
La musica della vita quotidiana: Pietro Montorfani e Alberto Nessi In questa puntata di…
“Solo la neve sa trattenere la pace ed il ricordo ed i nutrimenti della terra…
È correndo in “direzioni mai soleggiate” che ci si imbatte inaspettatamente in quegli apici di…
Sono anni che Acque del fondale (Jaca Book, 2003) di Antonio Di Mauro è sulla…
La poesia è linguaggio nel linguaggio, l’idea di Paul Valéry balza leggendo Maurizio Soldini (nella…
La luna e una lumaca immacolata con gelida lentezza calcolata passano su una foglia d’insalata.…
Nella prima edizione del suo Frankenstein Mary Shelley cita Erasmus Darwin e il suo «filamento»,…
Il poeta dei luoghi e la prossimità con la ferita: Marco Bini e Melania Panico…