
Sebastiana Savoca, “Senza grammatica”, annotazioni di poetica.
L’aggettivo indicibile e i termini contraddizione, menzogna e simili – si pensi alla relazione fallace che lega parole e
L’aggettivo indicibile e i termini contraddizione, menzogna e simili – si pensi alla relazione fallace che lega parole e
Valerio Magrelli ha affrontato a più riprese, in poesia e in prosa, il tema dell’infanzia, anche attraverso pagine autobiografiche.
Considerare Letteratura e dintorni (Martinsicuro, Arsenio Edizioni, 2020) ultimo libro dell’abruzzese Pietro Civitareale, come una semplice miscellanea di critica
Un nuovo interesse si sta accendendo attorno alla figura e all’opera di Guido Giuliante (1912-1976), medico, poeta, drammaturgo e
In genere quando mi accingo a leggere un libro di poesie di un autore contemporaneo, senza un apparato critico
Dopo aver saldato in un canzoniere unico le sue prime tre raccolte (Tenere insieme, Samuele Editore, 2021), Del Sarto
«Ho stretto l’urna contro il ventre,/ pesava pressappoco come allora./ Un figlio lo contieni sempre/ e ogni minuto io
tre domande, tre poesie Con uno sguardo disilluso e strenuamente innamorato del mondo, Roberto Lamantea consegna un libro di
Prisca Agustoni, Anna Belozorovitch, Natalia Bondarenko, Vera Lúcia De Oliveira, Anila Hanxhari, Adriana Langtry, Eliza Macadan, Gentiana Minga, Lidia
Bisogna «andare oltre/ la striminzita misura umana», oltre il «materialismo militante», oltre «l’annientamento degli uomini», oltre «un’impronta di resa».